AncheCinema
AncheCinema
Eventi e cultura

Cinema ABC e AncheCinema Royal, dalla Regione i fondi per la riqualificazione

I due cinema cittadini rientrano tra i 13 progetti approvati per i finanziamenti regionali

Due cinema di Bari tra i 13 progetti finanziati dalla Regione. È stata resa nota, in data odierna, la graduatoria relativa all'Avviso pubblico per il sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo che prevede finanziamenti per sei milioni di euro per la riqualificazione delle sale cinematografiche. E tra i progetti finanziati ci sono l'AncheCinema e il cinema ABC che potranno contare, rispettivamente, su un fondo pari a 480 mila euro e 441 mila euro.

«Anche se i dati nazionali - ha detto l'assessore all'Industria Turistica e culturale, Loredana Capone - parlano di una contrazione delle sale cinematografiche, la Puglia va in controtendenza e punta proprio sull'ammodernamento dei cinema dando fiducia e risorse ai gestori delle sale cinematografiche collocate soprattutto nei centri urbani. Una scelta coerente con la nostra strategia di privilegiare l'infrastrutturazione culturale (biblioteche, musei, teatri, attrattori) quale precondizione per il rafforzamento del sistema delle imprese culturali. Proprio agli esercenti cinematografici, e dunque alle imprese, era rivolto l'avviso pubblico per il sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo».

«Proporrò alla Giunta regionale - ha continuato l'assessore - l'implementazione delle risorse destinate al bando fino a coprire tutti i progetti ammessi. Perché i cinema, soprattutto le piccole sale, sono parte del tessuto urbano. Sono economia e sogno nello stesso tempo. Sono evasione ed aggregazione sociale. Sono impresa e racconto. Sono lavoro e meraviglia. Sono artigianato, industria ed emozione. Salvare anche una sola sala cinematografica vuol dire contribuire a salvare il cinema come arte e come industria. La sua storia, il suo futuro. Per chi nel cinema ci lavora, per chi, come me, semplicemente lo ama».

Obiettivo dell'intervento regionale è quello di valorizzare le sale cinematografiche identificabili come attrattori culturali, attraverso interventi di riqualificazione rivolti alle strutture, agli arredi, alle tecnologie innovative ma anche alla possibilità di creare nuovi contenuti e nuovi servizi per stimolare la crescita del pubblico ma anche la crescita dell'occupazione in un settore che la Regione considera strategico per lo sviluppo.
  • Regione Puglia
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.