cinema
cinema
Eventi e cultura

Ciak & Zoom: a Modugno il cinema protagonista con Riondino e altri ospiti

Appuntamento il 15 e il 16 luglio

MoveArt Film, sotto la brillante guida di Gaspare Rizzo, amministratore di Sviluppo Apulia Imprese Sas e direttore artistico della stessa MoveArt, insieme a Erica Favia, socia della casa di produzione e presidente nazionale della Federazione Unimpresa Cinema Audiovisivo, annuncia con grande entusiasmo l'evento Ciak & Zoom.

Appuntamento a Modugno il 15 e 16 luglio.

La due giorni promette di essere un punto di riferimento nazionale per il cinema e i cortometraggi, arricchito dalla presenza di attori e registi di fama nazionale ed internazionale come, solo ad esempio, Domenico Centamore, attore di film e serie TV di successo (da "I cento passi", "La meglio gioventù", "Il capo dei capi", "Il divo" a "Baarìa", "La mafia uccide solo d'estate", "La trattativa") e i registi pluripremiati Michele Riondino, Vito Palumbo (firma del corto "SuperJesus", prodotto da MoveArt Film) e Daniele Ciprì, rinomato come direttore della fotografia, notissimo per il suo fortunato sodalizio artistico con Franco Maresco.

Ma saranno tantissimi, poi, gli altri ospiti presenti.

La manifestazione si avvale del patrocinio tecnico e logistico di Apulia Film Commission, Comune di Modugno e Proloco di Modugno.

Ciak & Zoom rappresenta una straordinaria opportunità di confronto, cultura e dialogo sul tema del cinema, dell'arte e su molteplici riflessioni possibili sulla società, con particolare attenzione alla Puglia.

Ci saranno diverse aree tematiche: shortfilm, meeting, dibattiti, concerti. L'evento non solo celebra il cinema ma si propone anche come un'occasione strategica di contributo per la qualificazione e riqualificazione del territorio modugnese.

Gaspare Rizzo esprime con queste parole la sua soddisfazione: "Siamo entusiasti di lanciare Ciak & Zoom a Modugno, un evento che valorizza non solo il talento cinematografico nazionale ma anche il nostro splendido territorio. Vogliamo creare un ponte culturale che unisca la nostra città di Modugno al mondo del cinema, promuovendo la cultura, l'arte ed il dialogo sociale. La nostra visione è quella di fare di questo territorio un punto di riferimento per l'industria cinematografica, considerando Modugno determinante in questo, in quanto città a forte vocazione industriale. Siamo certi che questo Festival sarà un primo passo importante in questa direzione".

A questo link su ModugnoViva è disponibile il programma completo.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema Appuntamento alle 19.00 all'interno della sala del Cinema "Il Piccolo"
Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Gli eventi a margine della XVI edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival
A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" Le proiezioni si terranno da domani fino a domenica nella Sala teatro dei missionari comboniani
Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Il regista premio Oscar dialoga con il pubblico: “La felicità la tocchiamo tutti e c’è sempre un prezzo da pagare”
Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” L’attore:”Bari mi è sempre stata molto simpatica e vedere il cinema pieno è bellissimo”
Lisa Angelillo in Storia di una famiglia perbene 2: «Nella mia terra un progetto di altissima qualità» Lisa Angelillo in Storia di una famiglia perbene 2: «Nella mia terra un progetto di altissima qualità» Il suo racconto nella duplice veste di attrice e acting coach/dialect coach per la fiction che va in onda su Canale 5
Storia di una famiglia perbene 2, il regista Reali: «Il male in scena insieme alle possibilità di combatterlo» Storia di una famiglia perbene 2, il regista Reali: «Il male in scena insieme alle possibilità di combatterlo» Stasera torna su Canale 5 la fiction girata a Bari e prodotta da Apulia Film Commission, 11marzo e RTI
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.