Casa delle Culture
Casa delle Culture
Eventi e cultura

"Casa delle Culture", sei appuntamenti previsti per novembre

Il programma che spazia dagli eventi sociali al mondo del lavoro

Prosegue il calendario di eventi in programma presso il centro polifunzionale "Casa delle Culture" di Bari (in via Barisano da Trani 15, al quartiere San Paolo). Sei gli appuntamenti previsti per il mese di novembre, durante il quale si terranno incontri di sensibilizzazione e orientamento in ambito sanitario, oltre agli eventi dedicati a temi sociali come l'eliminazione della violenza sulle donne e l'accesso al mondo del lavoro.
Di seguito il calendario degli eventi:
  • Martedì 5 novembre, dalle ore 10 alle 12: "Prevenire è meglio che curare", terzo appuntamento di sensibilizzazione e orientamento in ambito sanitario. Al centro dell'evento, la prevenzione e la promozione della salute attraverso alimentazione, igiene, stile di vita e fattori di rischio (seconda parte degli incontri dedicati a questi temi).
  • Martedì 12 novembre, dalle ore 10 alle 12: "Prevenire è meglio che curare", quarto incontro di sensibilizzazione e orientamento in ambito sanitario. Evento dedicato alla guida all'uso dei farmaci personali e all'auto-somministrazione.
  • Martedì 12 novembre, dalle ore 15 alle 17: "Parlami di te!", incontro informativo sull'importanza della lingua italiana per accedere al mondo del lavoro. Evento organizzato in collaborazione con il progetto "Spazio comune".
  • Martedì 19 novembre, dalle ore 10 alle 12: nell'ambito del corso di italiano, sarà organizzata una visita alla mostra fotografica "World Press Photo 2024" allestita al teatro Margherita.
  • Giovedì 21 novembre, dalle ore 10 alle 12: evento organizzato in vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, che si celebra ogni 25 novembr
  • Sabato 30 novembre, dalle ore 17 alle 21: inaugurazione della mostra fotografica "Borges" a cura di Andrea Cramarossa -Teatro delle Bambole.
Il Centro Polifunzionale "Casa delle Culture" di Bari nasce per favorire l'accoglienza e l'inclusione sociale delle persone immigrate presenti sul territorio cittadino ed è promosso dall'Assessorato al Welfare del Comune di Bari. È gestito dalla cooperativa sociale Medtraining in ATI con la cooperativa sociale San Giovanni di Dio.
La struttura rappresenta un presidio per accogliere, orientare, integrare, sostenere ed educare al dialogo, alla solidarietà, alla reciprocità: un luogo in cui cittadini italiani e migranti, adulti e minori, possono incontrarsi e condividere insieme esperienze significative e storie di vita per costruire ponti culturali, solidali, inclusivi.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Le Due Bari, gli appuntamenti dal 12 al 15 luglio del programma culturale di prossimità Le Due Bari, gli appuntamenti dal 12 al 15 luglio del programma culturale di prossimità concerti, spettacoli teatrali, performance di danza, cabaret laboratori ed eventi di intrattenimento
Le Due Bari 2025, presentato il programma culturale gratuito e di prossimità Le Due Bari 2025, presentato il programma culturale gratuito e di prossimità 36 operatori culturali: stamattina l'annuncio a Palazzo di Città
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.