Il flash mob
Il flash mob
Attualità

Caro vita e aumento dei prezzi, flash mob di Cgil Bari

"Necessari interventi immediati ed efficaci per far fronte alla povertà emergente"

Ieri sera a Bari il flash mob di Cgil "I soldi sono finiti", contro il caro vita e l'aumento dei prezzi, rimettendo al centro il lavoro. Accese delle fiaccole ad illuminare il perimetro della muraglia nello spazio antistante la terrazza del Fortino, proprio per simboleggiare la difficoltà di chi si ritrova a dover pagare bollette della luce o di altre utenze, che superano l'intero importo della pensione o dello stipendio.

"Abbiamo urlato a gran voce che sono necessari interventi immediati ed efficaci per far fronte alla povertà emergente e gravissima che sta colpendo i nostri territori - sottolineano -. A pochi giorni dalle elezioni non siamo più disposti ad ascoltare racconti e proiezioni che non mettono al centro il meridione, le famiglie, gli studenti, i pensionati che in queste settimane lottano duramente per le loro esigenze primarie".
"Quattro milioni di famiglie non accenderanno il riscaldamento in inverno a causa delle gravissime condizioni di povertà provocate da questa crisi finanziaria - aggiungono -. Il caro-bollette è una mannaia anche sui ragazzi: questo inverno tantissimi studenti fuori sede dovranno lasciare le loro case, altri saranno obbligati addirittura rinunciare agli studi. I livelli di inflazione incidono sulla sostenibilità della vita dei pensionati che hanno dovuto mettere mano agli ultimi risparmi. Lo sgretolamento delle condizioni di coesione sociale crea grandi rischi dal punto di vista dell'aumento del livello di criminalità e illegalità sui nostri territori".
"C'è bisogno di interventi efficaci subito che incidano direttamente sui bisogni reali, prima che sia troppo tardi", concludono.
  • cgil bari
Altri contenuti a tema
Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Bottalico: «La nostra voce urli contro le responsabilità, la mancanza di politiche strutturate per l'accoglienza»
Atti vandalici alla CGIL di Bari, presentata denuncia in procura Atti vandalici alla CGIL di Bari, presentata denuncia in procura "Abbiamo massima fiducia nella magistratura e nelle forze dell'ordine"
Attacchi no-vax alla Cgil Bari, dopo le scritte anche le minacce via social. Chiesto tavolo in Prefettura Attacchi no-vax alla Cgil Bari, dopo le scritte anche le minacce via social. Chiesto tavolo in Prefettura Insulti alla segretaria Gigia Bucci. Gesmundo: «Situazione che ci preoccupa molto». Emiliano: «Solidarietà al sindacato»
Cgil Bari nel mirino dei no vax, a Japigia il sit in di solidarietà Cgil Bari nel mirino dei no vax, a Japigia il sit in di solidarietà Il sindacato: «La nostra città ha anticorpi democratici forti. Ci saremo sempre»
Scritte no-vax sulla sede della Cgil Bari, il sindacato: «Sono i nuovi fascismi» Scritte no-vax sulla sede della Cgil Bari, il sindacato: «Sono i nuovi fascismi» Bucci: «Lo scopo è colpire i soggetti della rappresentanza collettiva». Oggi pomeriggio fiaccolata di solidarietà
A Bari la marcia contro la guerra in Ucraina: «Negoziato subito» A Bari la marcia contro la guerra in Ucraina: «Negoziato subito» Manifestazione organizzata dal Comitato per la pace. La Cgil: «Dialogo valore irrinunciabile»
Bari ricorda la strage di via Niccolò Dell'Arca, nel giorno del 79mo anniversario Bari ricorda la strage di via Niccolò Dell'Arca, nel giorno del 79mo anniversario Decaro: «Il 28 luglio è una delle tappe più importanti che segnano la storia di liberazione della nostra città»
Nessuna comunicazione al sindacato su formazione di educatori e insegnanti, condannato il Comune di Bari Nessuna comunicazione al sindacato su formazione di educatori e insegnanti, condannato il Comune di Bari Bucci e Ficco: «la sentenza ha un valore politico perché riafferma l'importanza del confronto preventivo con le organizzazioni»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.