car sharing auto elettrica
car sharing auto elettrica
Vita di città

Car sharing, 3000 iscritti e 250 noleggi in una settimana

Sabato 19 e domenica 20 Pikyrent sarà a Barimax per l'evento “Basta vittime della Strada”

«Quando abbiamo deciso di lanciare il servizio Pikyrent a Bari, sapevamo che la sfida più difficile non era tanto convincere la gente a scaricare l'app (più di 3000 iscritti in pochi giorni), né tantomeno di spingerla ad utilizzare le nostre auto elettriche per i loro spostamenti, ma cambiare la mentalità di pochi davanti alla voglia di tanti – racconta Antonella Comes, CEO Pikyrent –. Il nuovo servizio di sharing mobility Pikyrent è uno dei tanti tentativi, finora, sembrerebbe, riusciti, di portare questa città ad un livello successivo: un luogo più europeo, più eco-sostenibile e vivibile. E la mobilità ha un ruolo straordinariamente importante in questo processo, un processo che non possiamo e non vogliamo fermare».

«Non sarebbe possibile senza una visione condivisa da tutti - aggiunge - senza lo sforzo dell'amministrazione comunale, senza la volontà degli investitori, ma soprattutto senza la partecipazione attiva dei cittadini che usano e useranno i nostri veicoli elettrici. L'incidente di qualche giorno fa, sul quale sono ancora in corso le opportune verifiche, non ci ferma, ma ci porta a fare una riflessione sull'educazione stradale, sulla sicurezza alla guida, riflessione che sarà oggetto dell'evento "Basta vittime della Strada" di sabato 19 e domenica 20 novembre».

«Abbiamo bisogno di nuove parole e di nuove abitudini. Le auto "non impazziscono" come scrivono alcuni, sono le persone con la loro guida a determinarne cause ed effetti dei comportamenti stradali. La nostra città, Bari, offre sempre più opportunità: ai turisti, agli studenti, ai lavoratori tradizionali e digitali, a chi sceglie questo posto come luogo in cui vivere. La mobilità non è una commodity, ma svolge un ruolo importantissimo perché una città con meno CO2, con meno traffico e con una diffusione capillare tanto di auto, quanto di buone abitudini alla guida, è una città più ricca e più vivibile. Ma nessun business, nessuna idea, può fare a meno delle buone abitudini. Solo insieme possiamo rendere Bari una città ancora più green ed eco-friendly. Non fermiamoci, ma andiamo più piano. La legge del più forte, del più veloce, del più arrogante, non fa parte della nostra strada», ha concluso Antonella.

A fianco del Comune di Bari, Pikyrent sarà dunque presente all'evento "Basta vittime della Strada" del 19 e 20 novembre promosso ed organizzato dall'ASD Guida Sicura Moderna con lo scopo di sensibilizzare gli utenti al rispetto delle regole di comportamento alla guida dei veicoli. L'appuntamento sarà a BARIMAX e le iscrizioni al test drive gratuito possono essere effettuate a questo link https://www.pikyrent.com/corso-guida-sicura/.
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Il Poliba monitorerà la mobilità in Puglia con “Moty”, l’app nata nel Centro Nazionale MOST Il Poliba monitorerà la mobilità in Puglia con “Moty”, l’app nata nel Centro Nazionale MOST Mobility Mapper”, una nuova applicazione per studiare la mobilità, sviluppata da Leithà
Bus Rapid Transit, da lunedì il via ai lavori al capolinea in via di Maratona a Bari Bus Rapid Transit, da lunedì il via ai lavori al capolinea in via di Maratona a Bari 4 linee (Blu, Rossa, Verde e Lilla previste in sede riservata con preferenziazione semaforica
Mobilità sostenibile a Bari, installate le prime velostazioni "Small Scale" Mobilità sostenibile a Bari, installate le prime velostazioni "Small Scale" In largo Sorrentino una velostazione composta da 8 box dotati di gancio per il deposito del casco e oggetti personali
Mobilità a Bari, rinnovato nel 2025 l'abbonamento "Muvt in bus 365" a 20 euro Mobilità a Bari, rinnovato nel 2025 l'abbonamento "Muvt in bus 365" a 20 euro Il Sindaco Leccese: "Il trasporto pubblico alternativa valida al mezzo privato"
Sospensione scooter sharing, il Comune: "Scelta inaspettata e unilaterale" Sospensione scooter sharing, il Comune: "Scelta inaspettata e unilaterale" A commentare la decisione dell'azienda è l'assessore alla mobilità Scaramuzzi
In arrivo a Bari i primi 23 autobus elettrici finanziati con il PNRR In arrivo a Bari i primi 23 autobus elettrici finanziati con il PNRR In totale sono 135 i mezzi acquistati. Entro la seconda metà del 2025 ci saranno tutti
Trasporti, finanziati progetti di sharing mobility anche a Bari Trasporti, finanziati progetti di sharing mobility anche a Bari L'assessore regionale Maurodinoia: «Verso una mobilità sostenibile»
A Bari arrivano finanziamenti per lo sviluppo delle ciclovie urbane A Bari arrivano finanziamenti per lo sviluppo delle ciclovie urbane Gli interventi sono finalizzati a investire su progetti di mobilità sostenibile
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.