Amiu al Villaggio del Lavoratore
Amiu al Villaggio del Lavoratore
Vita di città

Campo del Villaggio del Lavoratore, Amiu al lavoro per il ripristino

Dopo la denuncia di cittadini e associazioni si è provveduto a tagliare l'erba alta e a sistemare le attrezzature

Finalmente il campo da calcio del Villaggio del Lavoratore è tornato in condizioni tali da poter essere utilizzato dai bambini del quartiere. Dopo la denuncia dei cittadini e dell'associazione Sos Città da noi ripresa un paio di giorni fa Amiu Puglia ha comunicato di aver provveduto ad effettuare un intervento programmato in modo da ripristinare la struttura.

«Amiu Puglia è intervenuta per pulire e sistemare il campo del Villaggio del Lavorarore - scrivono in una nota - Sì è trattato di un intervento programmato dall'azienda che era stato sollecitato anche dal Comitato di quartiere. Grazie all'impegno e al lavoro degli operatori di Amiu Puglia, quindi, il campo è stato restituito alla comunità e potrà essere utilizzato dai ragazzi per giocare e per qualche attività sportiva. Vorremmo poter intervenire sempre con immediatezza, in ogni parte della città, per risolvere i problemi e rispondere alle segnalazioni, ma non è possibile, soprattutto per un discorso di costi con i quali dobbiamo comunque fare i conti. Ciononostante, da parte dell'azienda ci sono grande impegno e massima disponibilità e per questo invitiamo i cittadini a segnalarci le situazioni di degrado, per darci la possibilità di intervenire: la collaborazione virtuosa può risolvere tanti problemi. In questo senso, Amiu Puglia rivolge un pensiero particolare alle associazioni che non si limitano a segnalare, ma che forniscono anche un contributo attivo. Il pensiero va ad esempio a Retake, Legambiente e Dino Rizzi: associazioni e privati cittadini che, oltre alle segnalazioni, agiscono, si impegnano, realizzano, collaborando fattivamente con l'azienda. L'ultima azione virtuosa è stata quella messa in campo nei giorni scorsi al Lascito Garofalo, dove sarà organizzata una festa: un segno tangibile della voglia di impegnarsi per il territorio, senza alimentare polemiche sterili e strumentali. Collaborazioni come queste sono importanti per Amiu Puglia e costituiscono una marcia in più per ottenere risultati concreti per la città».
  • Amiu
Altri contenuti a tema
Dal 1° novembre cambiano a Bari gli orari di conferimento deli rifiuti indifferenziati Dal 1° novembre cambiano a Bari gli orari di conferimento deli rifiuti indifferenziati I cittadini potranno conferire l’indifferenziato dal lunedì alla domenica: ecco gli orari
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte La novità interessa più di 14mila cittadini, l'obiettivo superare in città il 50% di raccolta differenziata
Operatori ecologici di quartiere al lavoro per una Bari più pulita Operatori ecologici di quartiere al lavoro per una Bari più pulita In questa prima fase si occupano dei quartieri Murat, Madonnella, Libertà e al territorio del IV Municipio. 
Nuovi cestini gettacarte, installazione in via Manzoni Nuovi cestini gettacarte, installazione in via Manzoni Proseguono gli interventi di Amiu, dopo via Argiro si proseguirà anche su corso Cavour
Vergogna a Bari: materiale edile nel cassonetto della plastica Vergogna a Bari: materiale edile nel cassonetto della plastica AMIU: «Una di quelle sorprese di cui non abbiamo bisogno»
Pista ciclabile di via Mazzitelli, partita oggi la pulizia della nuova location della "Movida" Pista ciclabile di via Mazzitelli, partita oggi la pulizia della nuova location della "Movida" Il primo step dopo l’incontro del 31 ottobre, organizzato dal Centro studi condominiale Bari con i residenti e il vicepresidente municipio 2, Davide Di Pantaleo
Amiu Puglia, in servizio 10 nuovi assunti stagionali a integrazione dell'organico Amiu Puglia, in servizio 10 nuovi assunti stagionali a integrazione dell'organico L’obiettivo è quello di incrementare il personale nel periodo estivo, migliorando l'efficienza della raccolta rifiuti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.