Il sit-in alla Bosch
Il sit-in alla Bosch
Scuola e Lavoro

Bosch di Bari, incertezza sul futuro continua la protesta

Uglm in sit-in sul sito in occasione della visita della direzione aziendale, negato un incontro con i rappresentanti sindacali

Uglm in sit-in alla Bosch di Bari-Modugno questa mattina in occasione della visita della direzione aziendale sul sito, in seguito al no alla richiesta di un incontro in cui discutere del futuro dello stabilimento.

«La RSU Uglm ha richiesto la possibilità di avere un breve confronto con gli executive managers della divisione ps (bvs) in visita a Bari per avere maggiori chiarimenti sul futuro del nostro stabilimento - hanno scritto i sindacati in una nota - alla luce delle ultime dichiarazioni di Denner pubblicate sulla intranet aziendale, in contrasto con quelle dell'azienda formulate al Ministero dello Sviluppo Economico. La DA ha risposto negativamente alla nostra richiesta con la motivazione che vige un "calendario standard e fissato da lungo tempo". La RSU Uglm ritiene che nessun calendario sia più importante del fututo dello stabilimento di Bari, né tantomeno del futuro di 1830 dipendenti».

La manifestazione ha avuto luogo fino alle 14 ma nonostante tutto nessuno ha voluto parlare con i lavoratori e i sindacati. «Adesso invieremo un documento in Germania, ai massimi dirigenti, chiedendo di portare a Bari nuove produzioni che possano saturare l'esubero di 620 dipendenti - dichiara Samantha Partipilo di Ugl Metalmeccanici Bari - È la stessa richiesta che avremmo dovuto fare oggi e per la quale avevamo richiesto un incontro anche di soli 30 minuti. Ma la Direzione del Personale di Bari non ce l'ha concesso, il perché dovrà spiegarlo ai 1830 lavoratori che, nonostante 10 anni di sforzi, da settembre si ritroveranno a fare la solidarietà fino a un massimo di 8/10 giorni al mese».
  • Sindacati
  • manifestazione
Altri contenuti a tema
Sciopero in piazza a Bari, in 2.500 protestano contro il Governo e la manovra economica Sciopero in piazza a Bari, in 2.500 protestano contro il Governo e la manovra economica Due le sigle sindacali che hanno indetto la manifestazione, Cgil e Uil. E al porto sit-in contro Salvini
Corteo in centro a Bari per la Palestina, la richiesta è il cessate il fuoco Corteo in centro a Bari per la Palestina, la richiesta è il cessate il fuoco Gli organizzatori: "Esprimiamo profonda preoccupazione per l'ultima escalation di violenza"
Anche Bari in piazza a sostegno della Palestina: «Comunità internazionale silente davanti al genocidio» Anche Bari in piazza a sostegno della Palestina: «Comunità internazionale silente davanti al genocidio» Cambiare rotta e Osa rispondono alla chiamata della cittadinanza palestinese: «Stop accordi UniBa-Israele»
Bari al fianco della Palestina, in piazza Battisti la manifestazione di studenti e società civile Bari al fianco della Palestina, in piazza Battisti la manifestazione di studenti e società civile Dai luoghi universitari solidarietà alle popolazioni vittime della repressione di Israele
Cattivi odori al San Paolo, le mamme: «Pronte a non mandare i bimbi a scuola» Cattivi odori al San Paolo, le mamme: «Pronte a non mandare i bimbi a scuola» Manifestazione sabato mattina per sensibilizzare le istituzioni preposte ad agire
“Cultura in Salute”, a Bari l'appuntamento per la diffusione di cultura, sport, salute e intergenerazionalità “Cultura in Salute”, a Bari l'appuntamento per la diffusione di cultura, sport, salute e intergenerazionalità L'evento, che si terrà sabato 23 settembre alle 16 alla Cattedrale di San Sabino, è promosso dalle sezioni locali di promosso da Anteas e Anolf
Bosch Bari, l'allarme di Cgil:  «Sforzi dell'azienda non sufficienti a superare la crisi» Bosch Bari, l'allarme di Cgil: «Sforzi dell'azienda non sufficienti a superare la crisi» Si è tenuto ieri un incontro sul futuro del sito barese in task force regionale, i sindacati chiedono investimenti
Vertenza Piazza Italia, Emiliano scrive al Ceo di Ceetrus Vertenza Piazza Italia, Emiliano scrive al Ceo di Ceetrus Soddisfazione dei sindacati, Dell'Anna: "Grande segnale di responsabilità ed attenzione della regione Puglia"
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.