scuola elementare Bitritto JPG
scuola elementare Bitritto JPG
Attualità

Bitritto, alunni tornano in classe: doppi turni nelle aule della scuola media

Gli studenti della secondaria di primo grado seguiranno le lezioni utilizzando la Didattica Digitale Integrata

Gli alunni della scuola elementare "Montalcini" di Bitritto potranno tornare in classe. Non in quelle del plesso di via Tasso, ritenute non sicure dai tecnici che hanno effettuato un'analisi strutturale e sismica della struttura. Il 15 gennaio scorso Giuseppe Giulitto, sindaco del comune, ha emanato un'ordinanza di chiusura del plesso scolastico. La perizia sulla sicurezza strutturale dell'edificio ha infatti evidenziato "la possibilità che si inneschino collassi fragili, repentini, privi di segni premonitori", tali da "non garantire livelli minimi di sicurezza per gli utenti dell'istituto scolastico".

In questi giorni l'amministrazione comunale ha lavorato senza sosta per trovare delle soluzioni alternative in modo tale da permettere la didattica in presenza agli alunni della scuola primaria.
Mercoledì 27 gennaio il primo cittadino e gli assessori all'Istruzione e ai Lavori Pubblici hanno incontrato il dirigente scolastico del plesso "Montalcini". È emerso che l'amministrazione comunale non è riuscita a trovare degli ambienti alternativi per permettere il regolare svolgimento delle lezioni.

A partire dal 1 febbraio e fino al 13 febbraio gli alunni della scuola primaria faranno lezione nella scuola media di via Mercadante. Le 28 classi saranno divise in un turno mattutino e uno pomeridiano. Sono sospese le attività in presenza per gli studenti delle scuole medie che continueranno le lezioni utilizzando la Didattica Digitale Integrata.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.