gli addobbi natalizi a binetto creati con materiali di recupero
gli addobbi natalizi a binetto creati con materiali di recupero
Vita di città

Binetto, i materiali di recupero diventano gli addobbi natalizi in piazza

L'esposizione curata dell'associazione "Binetto nel cuore" resterà attiva per tutto il periodo delle festività

Sacchi di juta, carta di vecchi giornali, cassette e pedane di legno. Non è l'elenco dei rifiuti trovati a casaccio in un sacchetto della spazzatura ma si tratta di alcuni dei materiali da cui sono stati ricavati gli addobbi natalizi che abbelliscono in questi giorni di festa la piazza centrale di Binetto, comune in provincia di Bari. L'iniziativa dell'associazione culturale "Binetto nel cuore" è stata inaugurata lo scorso 6 dicembre; l'esposizione di alberi di natale e presepe "alternativi" resterà attiva per tutto il periodo delle festività, fino al 6 gennaio.

Una prova di riciclo creativo utile non solo a creare il caldo fascino dell'atmosfera natalizia, ma anche a sensibilizzare sull'importante tema della lotta allo spreco e del riutilizzo di materiali apparentemente inutili, anche in chiave artistica e decorativa.

Su iniziativa dell'associazione una delle creazioni, ricavata da una vecchia cassetta di frutta, sarà collocata all'interno del palazzo di città come addobbo natalizio. All'ingresso del paese, invece, un albero di fico ospita le decorazioni ricavate da delle cannucce di carta, appoggiate su un fusto di plastica dura (di quelli usati per contenere le olive) riempito di sabbia «Acquistata e non sottratta alle spiagge», ci tengono a precisare dall'associazione.

La pedana abbellita con la scritta "Binetto nel cuore" è stata collocata all'ingresso della sede dell'omonima associazione culturale.
21 fotoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recupero
Gli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recuperoGli addobbi natalizi a Binetto creati con materiali di recupero
  • Natale
Altri contenuti a tema
Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Fino alla Candelora luci lungo le principali vie dello shopping cittadino e nella città vecchia
"Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini "Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini Alla manifestazione conclusiva è attesa la presenza del sindaco di Bari, Vito Leccese
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Il sindaco Vito Leccese ha firmato oggi le ordinanze con i divieti pensati per la sicurezza pubblica
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione L’evento in programma domenica 22 dicembre organizzato dall’associazione Vita in Moto
Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Canterà il coro “Incanto Armonico” diretto dal Maestro Bepi Speranza
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.