Carabinieri Bari
Carabinieri Bari
Cronaca

Bari Vecchia, intensificati i controlli dei Carabinieri dopo l'omicidio Capriati

I militari hanno sequestrato denaro contante per riciclaggio e arrestato tre giovani fra i 19 e i 24 anni

A Bari vecchia vige una rigida divisione dei compiti. C'è chi nasconde la droga, chi la sorveglia, chi la trasporta e si occupa delle vendite e della raccolta dei soldi. Il grande bazar dello spaccio di droga allestito nel borgo antico, sotto l'egida e il controllo del clan mafioso Capriati, poggia su una rigida divisione dei compiti.

Nel contesto delle attività di controllo del territorio, disposte dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari ed intensificate dopo l'omicidio di Raffaele Capriati avvenuto a Pasquetta, i militari della Stazione di Bari San Nicola, a maggio, hanno operato più volte nel borgo antico per contrastare le attività di spaccio di droga svolte dai clan, procedendo in totale a tre arresti, ad una denuncia ed al sequestro di 249 grammi fra cocaina, hashish e marijuana e la somma di 5.165 euro.

Nel corso di un controllo del territorio cittadino, un 19enne del posto, già noto alle forze di polizia per i suoi precedenti penali e sottoposto alla misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, è stato sorpreso, mentre trasportava 4.370 euro in contanti, ritenuti «provento della illecita attività di spaccio di droga» e sottoposti a sequestro. Il giovane è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bari per riciclaggio di denaro. Ma c'è di più.

Un altro 19enne, sempre del posto, è stato invece sorpreso in flagranza di reato con alcune dosi di droga (38 grammi di cocaina, 67 di hashish e 56 di marijuana) e la somma di 265 euro ritenuta «provento dell'illecita attività». Arrestato in flagranza con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo la direttissima nella sede del Tribunale di Bari, è stato condannato alla pena, da scontare agli arresti domiciliari, di 2 anni di reclusione e di 2mila euro di multa.

Un 24enne e un 19enne baresi, infine, sono finiti anche loro in manette perché, nel corso di un altro controllo del territorio barese operato dagli uomini dell'Arma, sono stati trovati in possesso di numerose dosi di droga (21 grammi di cocaina, 52 di hashish e 15 di marijuana) e della somma di 530 euro ritenuta «provento dell'illecita attività». I giovani, noti alle forze di polizia, durante il giudizio direttissimo, sono stati condannati a 1 anno e 4 mesi di carcere e 2mila euro di multa.

Quello dei venditori di droga, al soldo del clan Capriati, è un esercito. La criminalità che nel borgo antico muove le fila del mercato della droga funziona come un ufficio di collocamento. Crea reddito illegale e nel contempo si ritaglia ulteriori fette di mercato, sollecitando i bisogni e assecondando le voglie della clientela.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.