Fiori
Fiori
Vita di città

“Bari vecchia in fiore”, a breve il concorso rivolto a residenti e commercianti sul borgo antico

Maselli: «L'arma più forte per combattere il degrado e l'incuria è la partecipazione»

Su proposta dell'assessore alle Culture e al Turismo Silvio Maselli, la giunta ha approvato ieri mattina "Bari vecchia in fiore", il concorso dedicato alla cura del verde privato nei giardini, cortili, terrazze, balconi e vetrine commerciali del borgo antico. Un'iniziativa che si intende non solo come gara tra concorrenti ma soprattutto come momento di aggregazione e sensibilizzazione della comunità su micro interventi di abbellimento e cura della città. L'idea è che una diffusa fioritura di strade e balconi, possibile grazie alla spontanea collaborazione dei cittadini, possa migliorare sensibilmente l'immagine complessiva del cuore della città offrendo un impatto visivo efficace e suggestivo, a fronte di un piccolo impegno per i singoli cittadini e per l'amministrazione.

"L'arma più forte per combattere il degrado e l'incuria è la partecipazione - commenta Silvio Maselli -. A Bari vecchia esiste un forte senso di appartenenza, come dimostra l'impegno dei volontari che hanno dato vita ai "Custodi della bellezza" per restituire attenzione e cura a uno dei luoghi più belli della città. Con la nuova edizione di questo concorso vogliamo tornare a coinvolgere i residenti e i commercianti in questa piccola sfida augurandoci che siano in tanti a rispondere al nostro appello. Peraltro, con l'arrivo dei mesi estivi, Bari ha l'occasione di presentarsi ancora più bella agli occhi dei tanti turisti che affollano le strade cittadine. Ringrazio gli amici del Club Inner Wheel di Bari che ci supportano in questa iniziativa che rappresenta un gesto d'amore per la nostra città".

Nei prossimi giorni sarà pubblicato l'avviso contenente le modalità e i termini di partecipazione al concorso: il Club Inner Wheel di Bari provvederà a distribuire i moduli d'iscrizione a tutti i residenti, alle associazioni e alle attività commerciali, ristorative e ricettive che operano a Bari vecchia. La partecipazione al concorso, che prevede l'abbellimento a tema libero e a proprie spese, è totalmente gratuita ed è aperta a tutti coloro che dispongono di un immobile ad uso abitativo o sede di attività economiche ricompresi nel territorio della città vecchia. L'iscrizione potrà avvenire a titolo personale o collettivo. Successivamente una commissione appositamente nominata attraverserà tutte le strade e i vicoli di Bari vecchia per scegliere i tre allestimenti più belli: al primo classificato saranno corrisposti 500 euro, al secondo 300 euro e 200 euro al terzo classificato.
  • Bari vecchia
Altri contenuti a tema
Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Attività di verifica a seguito dei numerosi esposti dai residenti, soprattutto nella Città Vecchia
Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Nel frattempo è stato presentato un modello che i cittadini hanno potuto ammirare nella serata di ieri
Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Un gazebo di luci in Piazza Mercantile: i lavori nei prossimi dieci giorni
Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Presentate le linee guida per la produzione e vendita di pasta fresca in casa
Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Alessia Mancini e Tinto tra la città vecchia e le bellezze della perla a nord del capoluogo
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" L'obiettivo: regolamentare la produzione del “cibo fatto in casa” rispettando le normative regionali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.