La manifestazione dei centri diurni
La manifestazione dei centri diurni
Attualità

Bari, sit-in dei centri educativi a rischio chiusura in Regione

Orazio Nobile: «Proposte per accelerare i tempi, ma alle parole devono seguire i provvedimenti scritti»

Una manifestazione dei centri educativi diurni che rischiano di chiudere a fine mese si è svolta nel primo pomeriggio di oggi in Regione Puglia. In sit-in erano presenti i tre centri ("Insieme" - "Volto Santo"- "Annibale Di Francia") con i loro bambini.

«I centri che a fine mesi molto probabilmente dovranno chiudere gestiscono 120 bambini da 6 a 17 anni e contano circa 25 operatori - spiega Orazio Nobile, referente dei centri educativi diurni di Bari - Hanno portato tutti i bambini per organizzare un grande gioco davanti alla Regione, senza rinunciare a manifestare il loro dissenso attraverso cartelli e striscioni. Inoltre, erano presenti diversi genitori».

In mattinata l'assessore Barone aveva convocato un incontro, dichiarando: «Risolvere al più presto questa situazione è la mia priorità». E in una nota odierna ha sottolineato: «Condividiamo con le strutture la necessità di accelerare l'iter per i pagamenti, per cui oggi è stato intrapreso un percorso condiviso. L'ANCI ha garantito il massimo supporto agli Ambiti, in modo da istruire più velocemente le pratiche, fermo restando il supporto fornito da Innovapuglia che contatterà direttamente anche le Unità di Offerta. La Regione emanerà anche una circolare con la ricognizione delle risorse messe a disposizione di ciascun Ambito. Dal monitoraggio dei dati consultati anche immediatamente prima dell'incontro è emerso il recente caricamento di numerose fatture di pagamento, molte delle quali già istruite dagli Ambiti e alcune in corso di istruttoria per un totale di euro 1 milione 600mila euro, per cui sta partendo il concreto avvio dei pagamenti. Per quello che riguarda le Unità di Offerta che dopo aver sottoscritto gli addendum non hanno caricato le attestazioni di frequenza abbiamo proposto il pagamento parziale del 20% delle fatture con una polizza fidejussoria, mentre per chi ha caricato le attestazioni di frequenza è stato proposto il pagamento parziale del 50% delle fatture, che nel frattempo saranno controllate per procedere poi al saldo finale. Continueremo ad aggiornarci con tutti gli attori coinvolti, in modo da risolvere le criticità. Gli incontri saranno anche l'occasione per programmare congiuntamente le prossime misure regionali, incontrando le parti a stretto giro».

«Stamattina - sottolinea Nobile - sono state avanzate delle proposte tecniche per accelerare i pagamenti, ma alle parole devono seguire i provvedimenti scritti. Solo allora potremo verificare».
La manifestazione dei centri diurni
  • Regione Puglia
  • Centri diurni
Altri contenuti a tema
Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata L’iniziativa parte integrante dell’Accordo per la Coesione sottoscritto con la Presidenza del Consiglio
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.