stamattina il sindaco alla cerimonia in ricordo delle vittime del disastro ferroviario sulla Andria Corato
stamattina il sindaco alla cerimonia in ricordo delle vittime del disastro ferroviario sulla Andria Corato
Attualità

Bari ricorda le 23 vittime del disastro ferroviario, a sette anni dall'incidente sulla Andria-Corato

Decaro: «Non vogliamo lasciare che il peso di quel dolore gravi soltanto sulle spalle dei familiari»

Si è svolta questa mattina, presso la lapide commemorativa all'interno del perimetro della fontana monumentale di piazza Moro a Bari, la cerimonia in ricordo delle ventitré vittime del disastro ferroviario del 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato.

Alle ore 11.05, orario dello scontro tra i due convogli, il sindaco Antonio Decaro, insieme ai sindaci delle comunità coinvolte, ha deposto una corona di fiori e osservato un minuto di silenzio.

«Oggi siamo qui per ricordare le 23 vittime del disastro ferroviario che il 12 luglio di sette anni fa ha colpito al cuore la nostra terra - ha detto il sindaco Decaro -. Lo facciamo non per riaprire una ferita ma per provare a lenire il dolore testimoniando l'affetto e il cordoglio di tutte le comunità che sette anni fa, su quel treno, hanno perso affetti e legami insostituibili. E non vogliamo lasciare che il peso di quel dolore gravi soltanto sulle spalle dei familiari, sarebbe troppo grande da sopportare: per questo continuiamo a ritrovarci qui, anno dopo anno, insieme ai familiari delle vittime e ai sindaci delle comunità colpite, per farci forza e condividere questo dolore. Viaggiare non dovrebbe mai significare morire e il treno, nonostante tutto, resta un simbolo di vita e libertà. Qualche mese fa il treno su quella tratta è ripartito in sicurezza, come in sicurezza oggi viaggiano tanti treni nel nostro Paese, grazie al sacrificio di tutte le persone innocenti che hanno perso la vita: tante sono state, infatti le modifiche introdotte nel trasporto ferroviario dopo quel terribile incidente, che resterà per impresso sempre nella nostra memoria. Noi tutti continueremo a onorare e ricordare le vite di quelle 23 persone morte tra le lamiere roventi ed è proprio alla loro memoria che desideriamo dedicare ogni passo in avanti che riusciremo a compiere per il benessere e la sicurezza dei nostri concittadini».
  • Antonio Decaro
  • disastro ferroviario
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.