Paolo Pate, presidente Consorzio ASI e Antonio Decaro, sindaco di Bari
Paolo Pate, presidente Consorzio ASI e Antonio Decaro, sindaco di Bari
Attualità

Bari, Porta Futuro nella zona ASI: "Al servizio delle imprese"

Inaugurato lo sportello unico nei locali del Consorzio. Incrocerà domanda e offerta di lavoro

Porta Futuro si allontana dal centro cittadino e raggiunge le aziende. Il job center di nuova generazione lanciato dal comune di Bari avrà un nuovo sportello nei locali del Consorzio ASI, nella zona industriale della città. Si tratta di uno "one stop shop", così lo ha definito il sindaco Decaro, che servirà ad accogliere le nuove imprese che cercano di insediarsi nella zona ASI. Ma non solo: il nuovo sportello garantirà attività di matching, incrocerà domanda e offerta di lavoro e sarà utilizzato per la formazione e per la preselezione del personale.
Il personale sarà composto da un operatore di front office, due operatori di back office per la gestione delle attività di contatto con le aziende, un operatore della comunicazione e un operatore per le attività di mappatura delle esigenze formative e supporto all'individuazione di finanziamenti.

"Si tratta di un tassello di un mosaico più ampio – ha spiegato il sindaco Decaro -, un master plan finanziato con 28 milioni di euro che comprende smart grid, nuove strade, due nuovi svincoli, la pubblica illuminazione e la super fibra che sta per arrivare in questa zona. Negli anni passati abbiamo avviato una fase d'ascolto per recepire le necessità delle aziende presenti nell'area di sviluppo industriale. Adesso stiamo rispondendo a tutte le richieste".

La zona Asi di Bari-Modugno e Molfetta è una delle più importanti d'Italia, seconda realtà del Mezzogiorno. Le aziende sono riuscite a resistere alla crisi derivata dalla pandemia di Coronavirus: "In questa zona sono presenti 1100 aziende prevalentemente occupate nei settori della meccatronica, della farmaceutica e della chimica – conclude il primo cittadino di Bari -. Sono circa 11mila i dipendenti impiegati. Stiamo vivendo un momento di difficoltà questa però è un'area che continua a produrre grazie alla determinazione degli imprenditori".

"Ci aspettiamo che le aziende apprezzino la volontà dell'Asi – commenta Paolo Pate, presidente del Consorzio Asi - di istituire un hub di servizi altamente qualificati pronti a supportare lo sviluppo industriale. Questa iniziativa è un esempio ed è anche un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni".
  • Porta Futuro
  • Bari
  • Imprese
Altri contenuti a tema
Cantiere Puglia, con "Hey Sud" si parla di infrastrutture e PNRR Cantiere Puglia, con "Hey Sud" si parla di infrastrutture e PNRR Ieri a Barletta un nuovo talk con importanti ospiti su grandi opere al servizio del territorio
Hey Sud, nuovo appuntamento a Barletta: si parla di PNRR e infrastrutture Hey Sud, nuovo appuntamento a Barletta: si parla di PNRR e infrastrutture Tra gli ospiti di EY: Catalano, La Forgia, Vasile, Patroni Griffi, Carrus, Guadagnuolo e Barozzi
Reinserimento lavorativo di persone a rischio di esclusione sociale, 42 tirocini attivati a Bari Reinserimento lavorativo di persone a rischio di esclusione sociale, 42 tirocini attivati a Bari A curare i colloqui e il successivo matching tra domanda e offerta è lo staff del job center comunale Porta Futuro
Formazione e occupazione giovanile, firmato il protocollo Comune di Bari-Generation Italy Formazione e occupazione giovanile, firmato il protocollo Comune di Bari-Generation Italy La collaborazione coinvolge anche il job center cittadino Porta futuro. Di Sciasio: «In altre città risultati all'80%»
Porta futuro Bari, corsi d'inglese gratuiti per operatori di turismo e hospitality Porta futuro Bari, corsi d'inglese gratuiti per operatori di turismo e hospitality Al via la seconda edizione dell'iniziativa targata My English School, patrocinata dal Comune
Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio L'iniziativa a Porta futuro rivolta ai ragazzi delle medie per orientarli verso l'istruzione superiore e le discipline Stem
Oggi pomeriggio a Bari l'assemblea triennale Fenimprese "Sud: una grande opportunità" Oggi pomeriggio a Bari l'assemblea triennale Fenimprese "Sud: una grande opportunità" L'incontro prende avvio alle 15:30
Aiuti alle imprese del 2020, Assi: "Prorogare di un anno la comunicazione dei livelli occupazionali" Aiuti alle imprese del 2020, Assi: "Prorogare di un anno la comunicazione dei livelli occupazionali" Il consigliere nazionale Unimpresa per il lavoro e il welfare fa un appello alla Regione Puglia: "Urge far presto"
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.