.jpg)
Eventi e cultura
Bari piano festival, lo spettacolo del concerto all'alba a Torre Quetta
Ad aprire la seconda edizione della rassegna l'artista ucraino Lubomyr Melnyk
Bari - sabato 24 agosto 2019
8.38
Il Bari piano festival inaugura la sua seconda edizione con il tradizionale appuntamento del concerto all'alba sulla spiaggia di Torre Quetta. Quest'anno ad aprire i battenti della rassegna è stato Lubomyr Melnyk, pianista e compositore di origine ucraina, con il programma "Morning Meditations".
«Ringrazio il direttore artistico Emanuele Arciuli che ci ha aiutati a colmare un grande vuoto in questa città - ha detto il sindaco Antonio Decaro. Bari ha sfornato tanti grandi pianisti ed aveva veramente bisogno di questo festival. Il programma anche quest'anno mantiene le due caratteristiche fondamentali: il rapporto con il mare, all'alba e al tramonto, e il rapporto con i luoghi normalmente non dedicati alla musica, come l'ospedale e le case private dei cittadini baresi».
Oggi pomeriggio, alle 19:45, al fortino Sant'Antonio, è in programma "Le parole della musica - Analfabeti sonori" (Einaudi), conversazione intorno al libro di e con Carlo Boccadoro; saranno con lui il regista Alessandro Piva e Emanuele Arciuli, direttore artistico di Bari Piano Festival.
«Ringrazio il direttore artistico Emanuele Arciuli che ci ha aiutati a colmare un grande vuoto in questa città - ha detto il sindaco Antonio Decaro. Bari ha sfornato tanti grandi pianisti ed aveva veramente bisogno di questo festival. Il programma anche quest'anno mantiene le due caratteristiche fondamentali: il rapporto con il mare, all'alba e al tramonto, e il rapporto con i luoghi normalmente non dedicati alla musica, come l'ospedale e le case private dei cittadini baresi».
Oggi pomeriggio, alle 19:45, al fortino Sant'Antonio, è in programma "Le parole della musica - Analfabeti sonori" (Einaudi), conversazione intorno al libro di e con Carlo Boccadoro; saranno con lui il regista Alessandro Piva e Emanuele Arciuli, direttore artistico di Bari Piano Festival.