palazzo di citta bari
palazzo di citta bari
Vita di città

Bari omaggia Stanislao Bernardini, intitolata a lui una via della città

La cerimonia questa mattina, presente il sindaco Antonio Decaro

Questa mattina alle ore 11, il sindaco Antonio Decaro interverrà alla cerimonia di intitolazione di una strada della città a Stanislao Bernardini, amministratore comunale animato da straordinarie qualità morali e professionali, accogliendo la richiesta avanzata a seguito di una petizione.
All'intitolazione della via, una traversa di via Giovanni Amendola nei pressi del civico 104, saranno presenti i familiari di Stanislao Bernardini e una rappresentanza di assessori e consiglieri comunali.

STANISLAO BERNARDINI - cenni biografici

Gioiese di nascita, ma barese di adozione, Stanislao Bernardini ha dedicato la sua vita all'impegno improntato a profondi valori sociali e a una convinta e salda fede religiosa.
È stato alunno di Giovanni Modugno, Renato dell'Andro e Aldo Moro con cui mantenne un costante rapporto personale e politico. Impegnato nell'Azione cattolica e nella FUCI (Federazione Universitari cattolici) scelse la militanza attiva nella Democrazia Cristiana con una presenza costante nel quartiere Carrassi come delegato del Sindaco.
In qualità di componente del Consiglio di amministrazione dell'ex IACP (Istituto Autonomi case Popolari della Provincia di Bari) sostenne personalmente molte famiglie indigenti, aiutandole a partecipare ai bandi per ottenere un alloggio popolare.
L'impegno politico nella DC lo vide nel 1962 assessore nella Giunta del sindaco Gennaro Trisorio Liuzzi e successivamente anche nella Giunta dell'onorevole Vernola; in qualità di consigliere anziano ha ricoperto il ruolo di Sindaco guidando per diversi mesi l'attività politico- amministrativa della città.
Ricoprì la carica di Presidente della municipalizzata AMIU, lavorando in sintonia con i lavoratori e i sindacati; inaugurò l'attuale sede dell'azienda alla zona industriale. È stato insignito dalla Presidenza della Repubblica dell'Onorificenza di "Grand'Ufficiale".
Nel 1988 fu componente del Consiglio di amministrazione dell'ERSAP (Ente Regionale di Sviluppo Agricolo Pugliese).
Ha mantenuto sempre vivi i suoi interessi culturali, religiosi, politici e sociali attraverso letture mirate e partecipazioni a convegni, sino alla sua scomparsa avvenuta nel giugno del 2008.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.