stazione executive JPG
stazione executive JPG
Attualità

Bari, nuovo progetto per il parcheggio stazione Executive: area di sosta sdoppiata e più verde

Nel futuro parcheggio troverà spazio anche un piccolo parking per i bus con sei stalli e posteggi per biciclette e motocicli.

Dopo un lungo lavoro di concerto tra Comune di Bari e Italferr in merito alle modifiche migliorative da apportare al progetto di sistemazione delle aree esterne alla nuova stazione Executive, è ormai prossima la definizione di una variante progettuale che verrà sottoposta nelle prossime settimane al vaglio dei soggetti istituzionali interessati e titolari del procedimento. Una nuova soluzione progettuale dell'area di parcheggio che recepisce anche i suggerimenti dei residenti e dei comitati di quartiere, così da integrare al meglio le nuove opere ferroviarie e stradali con l'attuale assetto urbano.
L'obiettivo finale dell'amministrazione comunale è quello di favorire un sistema di mobilità urbana integrata, attraverso la combinazione di aree per la sosta a ridosso di infrastrutture di mobilità, qual è la nuova stazione, i cui binari saranno direttamente collegati con il centro cittadino, così da ridurre il numero delle automobili private che arrivano nelle zone centrali e generare un effetto migliorativo sia sui flussi di traffico sia sulle condizioni ambientali.
A questo però si aggiunge l'intenzione di ridurre il più possibile l'impatto e i disagi legati alla realizzazione delle nuove infrastrutture inserite nel programma Bari Executive, che inizialmente aveva previsto un'area di sosta a ridosso della nuova stazione con 427 posti auto, di cui 418 tradizionali e 9 per persone con disabilità, con un unico accesso utile sia per l'ingresso sia per l'uscita, in corrispondenza della nuova via Amendola. Nel progetto attuale invece, il parcheggio viene di fatto sdoppiato su due aree distinte: la prima con 261 posti sarà realizzata nei pressi della nuova stazione Executive, nell'area prossima alla nuova stazione e più distante dal complesso Executive, mentre l'altra, dotata di 166 posti, è stata dislocata oltre i binari della ferrovia, nell'area adiacente al quartiere Japigia, sempre in prossimità della stazione. Inoltre, le due nuove aree parcheggio avranno accessi distinti, fruibili dal quartiere San Pasqule, direttamente da via Amendola e via Diomede Fresa, oltre a un ulteriore accesso dal quartiere Japigia, sul versante opposto ai binari, così da non congestionare ulteriormente via Amendola. Le opere non interferiranno in nessun modo con la vegetazione esistente e l'attuale dotazione verde dell'area: come si evince dalla tavole, l'area è stata progettata con una nuova dotazione di piante e arbusti che si aggiungeranno agli esemplari esistenti, da preservare nelle loro posizioni o, al massimo, ricollocare nelle vicnanze.
Nel futuro parcheggio troverà spazio anche un piccolo parking per i bus con sei stalli e posteggi per biciclette e motocicli.
"Stiamo valutando gli ultimi dettagli e, di concerto con le società del gruppo RFI, stiamo studiando tutte le modifiche possibili per migliorare ancora l'impatto dell'opera sul territorio e assicurare la funzionalità della stessa sia per gli utenti della zona sia per i pendolari che arrivano in città ogni giorno e sono costretti a raggiungere il centro cittadino con l'auto privata - spiega l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso -. Questa soluzione, insieme a tante altre migliorie, recepiscono i suggerimenti e le proposte dei residenti della zona Executive e dei comitati di quartiere che hanno partecipato alla fase di completamento della progettazione. Crediamo che, con i doppi accessi, con le rotatorie e con i nuovi innesti green previsti dalla progettazione, riusciremo a realizzare un'opera funzionale al sistema di mobilità urbana, gestibile per il territorio in cui sarà insediata e gradevole nel suo aspetto".
  • Parcheggio
  • Bari
Altri contenuti a tema
"Importo minimo 1 euro", protesta a Bari contro i nuovi parchimetri "Importo minimo 1 euro", protesta a Bari contro i nuovi parchimetri Alcune delle nuove macchine sembra siano tarate male, Amtab comunica che provvederà a sistemare l'errore
Spostamento del mercato e nuovo park&ride, tutti rinviato a tra un anno e mezzo Spostamento del mercato e nuovo park&ride, tutti rinviato a tra un anno e mezzo Incontro ieri pomeriggio tra i mercatali e l'assessore Palone. Mostrata l'organizzazione logistica della nuova area
Inaugurata l'area di sosta in via Pietro Sette, 240 posti ad 1 euro l'ora Inaugurata l'area di sosta in via Pietro Sette, 240 posti ad 1 euro l'ora Sarà Amtab a gestirla e sarà aperta dalle 8.30 alle 20.30. Gratis nelle ore notturne
Parcometri intelligenti in arrivo a Bari, si potrà rinnovare il permesso Zsr o comprare biglietti del bus Parcometri intelligenti in arrivo a Bari, si potrà rinnovare il permesso Zsr o comprare biglietti del bus Amtab si aggiudica la gara, l’infrastruttura si comporrà di una centrale e 145 dispositivi MMD (Multifunction Mobility Device)
Prenota il parcheggio per il Jova Beach Party a Barletta: ecco come fare Prenota il parcheggio per il Jova Beach Party a Barletta: ecco come fare Clicca su muvin.it e scegli data e area, oppure scarica la app ufficiale dell’evento
ZTL a Bari, da lunedì in vigore il nuovo sistema di monitoraggio ZTL a Bari, da lunedì in vigore il nuovo sistema di monitoraggio Via alla sperimentazione, attivati i dispositivi automatizzati per la telelettura delle targhe dei veicoli
245 posti auto, 30 per le bici e 4 colonnine di ricarica. Ecco il nuovo parcheggio a Bari 245 posti auto, 30 per le bici e 4 colonnine di ricarica. Ecco il nuovo parcheggio a Bari Si tratta dell'area riqualificata in via Pietro Sette
A bordo di una moto non si ferma all'alt dei poliziotti: denunciato 26enne A bordo di una moto non si ferma all'alt dei poliziotti: denunciato 26enne Il giovane è stato fermato nel quartiere San Paolo dopo un breve inseguimento
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.