Chiara
Chiara
Attualità

Bari, l'ODAF provinciale in sostegno della giovane Chiara

La ragazza barlettana, il cui padre è agronomo e fa parte dell'ordine, dopo un incidente ha bisogno di fondi per curarsi

Un aiuto concreto a Chiara Corcella, la ragazza barlettana rimasta gravemente ferita in un incidente in Spagna a settembre 2018, nella sua battaglia per la guarigione. Arriva dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Bari (ODAF Bari), grazie al ricavato dell'Evening Meeting del 19 dicembre scorso, evento dedicato agli iscritti, per curare una sua "figlia". Anche il papà di Chiara, Giacomo Corcella, è infatti un dottore agronomo. E i suoi colleghi hanno voluto sostenerlo attraverso un contributo alle costose cure che la ragazza sta affrontando in una clinica vicino Innsbruck, in Austria, dall'aprile scorso. In totale sono stati raccolti 2 mila e 500 euro. «È sempre troppo poco quello che può essere fatto in situazioni del genere. Grazie alla sensibilità degli iscritti, che sempre hanno tenuto ad aggiornarsi sulla situazione della amata Chiara Corcella, è stato possibile realizzare un piccolo gesto di solidarietà e di appartenenza. Abbiamo fatto una donazione collettiva a nome dell'ODAF Bari al fine di non far mancare il nostro amore e sostenere nella sua caparbia lotta la nostra adorata guerriera Chiara», spiega il presidente dell'ODAF Bari, Giacomo Carreras.

Chiara il 14 settembre del 2018 è rimasta vittima di un tragico incidente a Manresa, città a pochi chilometri da Barcellona. Ventenne, studentessa di ingegneria gestionale a Bari, era partita solo dieci giorni prima per il programma Erasmus. Il davanzale sul quale si era poggiata si è sgretolato, facendola precipitare in strada e causandole gravi danni cerebrali. Da aprile scorso la ragazza è seguita da un luminare delle terapie neuro-riabilitatorie, il professor Leopold Saltuari, nella clinica di Hochzirl (Austria), dove le vengono dedicate terapie robotiche di ultima generazione e medicinali non ancora presenti in Italia. La degenza è molto costosa e il percorso di recupero è lungo. Il soggiorno nella clinica è necessario per qualche altro mese, per cui c'è ancora bisogno di aiuto.

«Saremo grati e per sempre riconoscenti - conclude Carreras - a chiunque vorrà aiutare Chiara a recuperare la serenità svanita tanti (troppi) mesi fa, fiduciosi che anche con un piccolissimo gesto possiamo dare, anche se distanti parecchi chilometri, una carezza di sollievo non solo alla nostra dolce Chiara ma anche e soprattutto alla sua meravigliosa famiglia». Su Facebook c'è anche una pagina, "Sempre FORZA Chiara", che raccoglie iniziative a sostegno della ragazza e della sua famiglia.
  • Sanità
  • Incidente
  • poliba
Altri contenuti a tema
Incidente tra Torre a Mare e Mola di Bari: auto si ribalta Incidente tra Torre a Mare e Mola di Bari: auto si ribalta L'incidente intorno alla mezzanotte. Una persona in codice rosso al "Di Venere"
A Bari nuovo appuntamento con i Concerti del Poliba: paesaggi sonori e paesaggi virtuali A Bari nuovo appuntamento con i Concerti del Poliba: paesaggi sonori e paesaggi virtuali Martedì, 13 maggio, ore 18.30, al Museo della Fotografia Sergio Lella, direttore, e il Coro femminile ARCoPuLab
Scivola durante l'escursione sul Pollino, giovane di Bari salvato dal soccorso alpino Scivola durante l'escursione sul Pollino, giovane di Bari salvato dal soccorso alpino Il ragazzo era in montagna con un gruppo di amici (dai 21 ai 26 anni) tutti recuperati sani e salvi
Politecnico di Bari, anche il professor Umberto Fratino candidato rettore Politecnico di Bari, anche il professor Umberto Fratino candidato rettore La sua candidatura si aggiunge a quella del professor Giuseppe Carbone
L’Associazione Italiana di Tribologia al Politecnico di Bari L’Associazione Italiana di Tribologia al Politecnico di Bari Tra i premiati anche il giovane ricercatore del Poliba, Michele Santeramo
Incidente Turi, ai domiciliari il sacerdote accusato di aver investito Fabiana Chiarappa Incidente Turi, ai domiciliari il sacerdote accusato di aver investito Fabiana Chiarappa Ordinanza emessa dal Gip su richiesta della Procura della Repubblica
Al Politecnico di Bari l'evento: “Mafie e Tecnologia: le nuove frontiere della criminalità organizzata” Al Politecnico di Bari l'evento: “Mafie e Tecnologia: le nuove frontiere della criminalità organizzata” Incontro aperto alla cittadinanza e in particolare a studenti, docenti, giornalisti, operatori del settore e appassionati
Tragedia all'alba a Carbonara, 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara, 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.