Roger prova aperta foto di Federica Di Benedetto x
Roger prova aperta foto di Federica Di Benedetto x
Eventi e cultura

Bari, Emilio Solfrizzi torna a casa con "Roger"

Lo spettacolo scritto e diretto da Umberto Marino sarà al Kismet dal 18 al 20 giugno

L'immaginaria partita a tennis di Emilio Solfrizzi arriva sul palco del teatro Kismet di Bari. "Roger" scritto e diretto da Umberto Marino sarà in scena dal 18 al 20 giugno.

L'azione si svolge interamente su un campo da tennis e rappresenta un'immaginaria e tragicomica partita tra un generico numero due e l'inarrivabile numero uno del tennis di tutti i tempi, un fuoriclasse di nome Roger.

"Chi si trovasse a dare un'occhiata al testo letterario e poi al monologo teatrale che ne ho tratto, troverebbe una grande differenza con lo spettacolo che vedrà: tutto l'apparato realistico, compresi oggetti di scena ed effetti sonori, sulla scena non c'è. Man mano che insieme a Emilio Solfrizzi mettevamo in scena il testo – scrive Marino - ci siamo resi conto che potevamo elevare la posta della nostra scommessa puntando a una rappresentazione completamente affidata alla centralità della parola e dell'attore. Mi sono ricordato del "cuntastorie", una arcaica forma di attore totale siciliano di cui racconta Pitré, un attore di strada provvisto di tre panche per il pubblico e di due spade, unici supporti per raccontare e rappresentare al suo pubblico l'intero ciclo della tavola rotonda. Così, forte dell'interprete che avevo, ho cominciato a togliere e a semplificare, fino a che in scena sono rimaste solo le poche righe bianche che disegnano un campo da tennis e due sedie, quelle sulle quali, nei cambi campo, i tennisti si riposano".

Solfrizzi riesce, con le parole e la sua capacità teatrale, a far immaginare la presenza di una pallina, di un campo, di un arbitro. Riesce a coinvolgere gli spettatori in una partita in cui un eterno secondo sfida l'inarrivabile numero uno Federer.

"Gli spettatori ci hanno detto che avevano visto il campo, l'arbitro, la palla, la racchetta, i colpi e, fidandoci di loro, affrontiamo una verifica più vasta e impegnativa, sperando che la metafora, prima nascosta e poi svelata, che il testo contiene trovi in questo modo la strada per arrivare al cervello e al cuore del pubblico che vorrà condividere con noi questa esperienza", conclude Marino.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità A Bari lo spettacolo ad esito del progetto Diverteatro
Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Gli appuntamenti all'Arena della Vittoria, 4/A, con ingresso gratuito sino ad esaurimento posti
"Shrek – il Musical" amplia il suo cast partendo da Bari "Shrek – il Musical" amplia il suo cast partendo da Bari Anche Cinema ha bandito le audizioni per Cover, Swing, Understudy e ruoli principali per lo show DreamWorks
A Bari un anno di spettacoli, progetti e laboratori per le scuole A Bari un anno di spettacoli, progetti e laboratori per le scuole Per l'anno scolastico 2024-2025 un'offerta dedicata a docenti e studenti e curata da Teresa Ludovico
A Bari la compagnia sudcoreana Mutdance con lo spettacolo Query A Bari la compagnia sudcoreana Mutdance con lo spettacolo Query Continua "Unite gli Estremi e Avrete il Vero Centro", la rassegna di ResExtensa - Porta d'Oriente
A Bari focus sulla legalità con la rassegna del teatro civile intitolata "Una nuova storia" A Bari focus sulla legalità con la rassegna del teatro civile intitolata "Una nuova storia" Tre spettacoli teatrali gratuiti, a cura del Centro di documentazione per la Legalità e la Nonviolenza «Antonino Caponnetto»
"Bari Leggera": da domani al 28 luglio nove spettacoli tra teatro e musica "Bari Leggera": da domani al 28 luglio nove spettacoli tra teatro e musica Il programma completo della rassegna culturale
Il teatro entra nel carcere di Bari con "Dico la Verità" Il teatro entra nel carcere di Bari con "Dico la Verità" L'esperimento di Gianluigi Belsito avrà luogo il 15 luglio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.