La presentazione del progetto
La presentazione del progetto
Attualità

Bari diventa la nuova Silicon Valley, Ovs assumerà 125 persone in 3 anni

Il colosso dell'abbigliamento pronto a realizzare due poli in città, uno per il recupero dei capi e l'altro informatico

Un ingegnere è già stato assunto, e nei prossimi tre anni si arriverà a 125 dipendenti. E in futuro ci potrebbe essere una ulteriore espansione.

È quanto farà Ovs, colosso dell'abbigliamento, che a breve insedierà a Bari due poli, uno dedicato all'information technology e l'altro per il riciclo dei capi.

I lavori per la realizzazione dello stabilimento inizieranno a maggio 2023, e l'obiettivo è portarli a termine in 12 mesi, entro maggio 2024. Nel frattempo sono ospiti del Politecnico.

Si parla di un investimento di circa 33 milioni di euro, 15 messi in campo dalla Regione Puglia e 18 dall'azienda.

Con l'arrivo di Ovs si crea un vero e proprio polo dell'informazione a Bari, considerando che insieme alle altre 14 aziende arrivate nell'ultimo periodo potrebbero portare all'assunzione di circa 5500 persone. Considerando che, attualmente, in zona ASI sono occupate 12.000 persone si tratterebbe di oltre la metà di quelli che già sono presenti.
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Si tratta di un progetto dedicato a donne over 35 e uomini over 45
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Una figura che si posiziona proprio al centro delle più grandi trasformazioni organizzative
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Per il triennio 2024-26 si attiveranno le misure "Ti à mbarà e ti à perd" e "La fatica"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.