La presentazione del progetto
La presentazione del progetto
Attualità

Bari diventa la nuova Silicon Valley, Ovs assumerà 125 persone in 3 anni

Il colosso dell'abbigliamento pronto a realizzare due poli in città, uno per il recupero dei capi e l'altro informatico

Un ingegnere è già stato assunto, e nei prossimi tre anni si arriverà a 125 dipendenti. E in futuro ci potrebbe essere una ulteriore espansione.

È quanto farà Ovs, colosso dell'abbigliamento, che a breve insedierà a Bari due poli, uno dedicato all'information technology e l'altro per il riciclo dei capi.

I lavori per la realizzazione dello stabilimento inizieranno a maggio 2023, e l'obiettivo è portarli a termine in 12 mesi, entro maggio 2024. Nel frattempo sono ospiti del Politecnico.

Si parla di un investimento di circa 33 milioni di euro, 15 messi in campo dalla Regione Puglia e 18 dall'azienda.

Con l'arrivo di Ovs si crea un vero e proprio polo dell'informazione a Bari, considerando che insieme alle altre 14 aziende arrivate nell'ultimo periodo potrebbero portare all'assunzione di circa 5500 persone. Considerando che, attualmente, in zona ASI sono occupate 12.000 persone si tratterebbe di oltre la metà di quelli che già sono presenti.
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Sicurezza sul lavoro, al Majesty di Bari convegno su misure di prevenzione Sicurezza sul lavoro, al Majesty di Bari convegno su misure di prevenzione Sono intervenuti numerosi relatori sul tema della "nuova procedura ispettiva in materia di sicurezza sul lavoro"
Reclutamento del personale più veloce: il Policlinico di Bari aderisce a InPa Reclutamento del personale più veloce: il Policlinico di Bari aderisce a InPa La pubblicazione dei bandi di concorso avverrà direttamente sul portale
Starbucks apre a Bari, la storica catena del caffè americano cerca personale Starbucks apre a Bari, la storica catena del caffè americano cerca personale Per il punto vendita pugliese si offrono posizioni di barista e assistant store manager
Annuncio di lavoro sessista affisso sul lungomare di Bari, accusa social allo studio legale Annuncio di lavoro sessista affisso sul lungomare di Bari, accusa social allo studio legale Mixed lgbtqia+: «L’avvocato non sarà un esperto di diritto se crede che questa possa ritenersi un'offerta»
Morto sul lavoro a Bari, i sindacati: «Inaccettabile» Morto sul lavoro a Bari, i sindacati: «Inaccettabile» Ugl: «Siamo in presenza di una vera e propria strage quotidiana», Cisl: «Mettiamo fine a questa mattanza»
Lavoratori Baritech e sindacati in piazza: «Non sia una nuova Om» Lavoratori Baritech e sindacati in piazza: «Non sia una nuova Om» La situazione è ormai disperata, impossibile la cassa integrazione. Obiettivo tavolo tecnico e reindustrializzazione del sito
Giovani e mondo del lavoro, Formedil al fianco degli istituti per geometri Giovani e mondo del lavoro, Formedil al fianco degli istituti per geometri Un’iniziativa che strizza l’occhio al domani professionale e si sviluppa nell’ambito dei programmi PCTO
Stabilizzazioni alla ASL Bari, oggi le firme dei primi cento contratti Stabilizzazioni alla ASL Bari, oggi le firme dei primi cento contratti Nella giornata di avvio hanno firmato assistenti sanitari, infermieri, educatori, fisioterapisti e assistenti amministrativi tra i 533 assunti a tempo indeterminato
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.