La manifestazione in piazza Europa
La manifestazione in piazza Europa
Territorio

Bari, manifestazione contro la "puzza", Schingaro: «Non c'è tossicità»

In piazza Europa assemblea di associazioni e cittadini, presente il presidente del Municipio III e il sindaco di Modugno

«Mi batterò in tutte le sedi affinché questo problema venga risolto. Mi assumo la responsabilità di dire che almeno la maggioranza si batterà per questo non posso parlare per l'opposizione ma mi auguro che lo facciano anche loro essendo un problema del territorio».

Con queste parole ieri pomeriggio il presidente del Municipio III, Nicola Schingaro, è intervenuto a rappresentare il Comune di Bari durante l'assemblea tenutasi al San paolo per fare il punto sulla situazione dei cattivi odori che stanno rendendo la vita difficile ai cittadini del quartiere e di Modugno.

«Il Comune si era interessato in tempi non sospetti lo scorso 4 aprile, scrivendo ad Arpa - prosegue - Il 6 agosto è stata mandata la polizia metropolitana a verificare. È emerso che non ci sono irregolarità, ma soprattutto che sembra che non ci sia tossicità. L'inchiesta è ancora in corso da parte di Arpa e Noe, le emissioni puzzano ma non possiamo farci prendere dalla paura».

Presente alla manifestazione, oltre alle diverse associazioni, anche il sindaco di Modugno e l'assessore Tina Luciano. Magrone nel suo intervento ha ribadito la sua posizione sottolineando che è: Necessario capire a che punto siamo».

«Mi dispiace ripeterlo - sottolinea - ma è la Regione che deve provvedere. Io non sono contro nessuno, ma come sindaco mi arrabbierò ancora di più se i cittadini non verranno rispettati. Fondamentale che venga fatto il controllo da parte di Arpa e che si impegni anche la Città Metropolitana. Ribadisco che se non tolgono questo fenomeno, le aziende devono essere chiuse».

Nel frattempo, chiamato in causa su Facebook in merito alla questione Emiliano dichiara: «Tutti i controlli sono in atto e la pressione per individuare i responsabili è enorme. Sto seguendo direttamente la vicenda indirizzando Arpa e Asl. Resta che i provvedimenti sulla eventuale chiusura delle fonti inquinanti sono di competenza dei sindaci del luogo sulla base delle istruttorie di Arpa e Asl».

In attesa di conoscere l'esito dell'istruttoria in corso e avere i risultati della analisi di Arpa le associazioni hanno comunicato un'altra possibile protesta da tenere il giorno 28 agosto, quando si terrà la prima seduta del nuovo consiglio comunale.
  • Quartiere San Paolo
  • manifestazione
Altri contenuti a tema
Cattivi odori al San Paolo, partono i monitoraggi della polizia locale a Bari Cattivi odori al San Paolo, partono i monitoraggi della polizia locale a Bari Nella giornata di ieri incontro del tavolo tecnico convocato da Arpa, comunicati i primi dati delle rilevazioni
Corteo in centro a Bari per la Palestina, la richiesta è il cessate il fuoco Corteo in centro a Bari per la Palestina, la richiesta è il cessate il fuoco Gli organizzatori: "Esprimiamo profonda preoccupazione per l'ultima escalation di violenza"
Quartiere San Paolo, al via gli interventi per il parco Giovanni Paolo II Quartiere San Paolo, al via gli interventi per il parco Giovanni Paolo II Saranno aggiunti una nuova area fitness e anche tavoli per gli scacchi
Anche Bari in piazza a sostegno della Palestina: «Comunità internazionale silente davanti al genocidio» Anche Bari in piazza a sostegno della Palestina: «Comunità internazionale silente davanti al genocidio» Cambiare rotta e Osa rispondono alla chiamata della cittadinanza palestinese: «Stop accordi UniBa-Israele»
Bari al fianco della Palestina, in piazza Battisti la manifestazione di studenti e società civile Bari al fianco della Palestina, in piazza Battisti la manifestazione di studenti e società civile Dai luoghi universitari solidarietà alle popolazioni vittime della repressione di Israele
Rotatoria via Caposcardicchio, procedono i lavori. Cantiere concluso in primavera Rotatoria via Caposcardicchio, procedono i lavori. Cantiere concluso in primavera Galasso: «In corso interlocuzioni tra Comune e ospedale per concordare le modalità più opportune di circolazione»
Cattivi odori al San Paolo, le mamme: «Pronte a non mandare i bimbi a scuola» Cattivi odori al San Paolo, le mamme: «Pronte a non mandare i bimbi a scuola» Manifestazione sabato mattina per sensibilizzare le istituzioni preposte ad agire
San Paolo Sport & Community Hub, al via il progetto di aggregazione giovanile San Paolo Sport & Community Hub, al via il progetto di aggregazione giovanile Le attività, rivolte alla fascia 14-34 anni, saranno gratuite e prevedono un'attenzione alle persone con disabilità
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.