La merenda solidale alla Collodi
La merenda solidale alla Collodi
Scuola e Lavoro

Bari, a scuola di bontà con la merenda solidale

La manifestazione ha visto protagonista il Comprensivo Perone-Levi, e oggi si replica

Ieri e oggi al Comprensivo Perone-Levi a Bari i bambini sono andati a scuola di bontà. In tutti i sensi, dato che nei diversi plessi si è svolta per il quarto anno la "Merenda Solidale", un evento attraverso il quale i grandi e piccoli alunni della scuola hanno imparato il valore del dono, legato alla bontà dei biscotti avuti in cambio. A fronte di un euro, che ogni alunno ha donato, hanno infatti potuto avere dei biscotti da condividere durante la mattinata con i compagni, e un pacco da portare a casa e mangiare insieme alla famiglia. I biscotti per il secondo anno consecutivo sono stati offerti dall'azienda pugliese Divella, mentre quanto ricavato verrà poi donato ad un'associazione che verrà decisa dalla scuola in accordo con le famiglie e che si occupa di minori (lo scorso anno venne donato ad Asfa Puglia).

Nella mattinata di ieri, protagonisti sono stati i bambini della infanzia e primaria Collodi, della secondaria Levi e della scuola dell'infanzia di via Napoli. Oggi invece la merenda andrà in scena al plesso Perone, dove ci sono sezioni di infanzia e primaria. Presente alla manifestazione, coordinata dalla docente Rosa Grazioso con la supervisione della dirigente dell'istituto Donida Lopomo, lo chef Donato Carra.

«Anche quest'anno abbiamo aderito con immenso piacere all'iniziativa - sottolinea Domenico Divella, coordinatore dell'azienda - donando biscotti utili a raccogliere fondi da devolvere ad associazioni pro minori in difficoltà. Quando un bambino assapora la bontà (scusate il gioco di parole) di un piccolo grande gesto, pone le basi per una futura società non perfetta, ma sicuramente migliore».
  • Solidarietà
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.