Unauto dei carabinieri
Unauto dei carabinieri
Cronaca

Assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri di Bari

Gli indagati timbravano il cartellino per certificare inizio e fine dell’attività lavorativa mai prestata

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di dimora e di accesso nell'azienda ospedaliera Policlinico di Bari, emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di tre persone, indagate, insieme ad altre sette persone, perché ritenute responsabili di truffa aggravata e false attestazioni in concorso.

Secondo l'impostazione accusatoria accolta dal GIP (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), nell'arco di poco più di un anno, tra gennaio 2022 e febbraio 2023, i dieci indagati, dipendenti dell'azienda di servizi strumentali di assistenza e cura della persona Sanitaservice Policlinico Bari srl con mansioni di pulitori, avevano attestato falsamente la loro presenza in servizio anche a titolo straordinario, simulandola attraverso l'illecito utilizzo della tessera magnetica marcatempo.

È stato riscontrato che, in molte circostanze, gli indagati timbravano il proprio cartellino per certificare l'inizio/fine dell'attività lavorativa o per far risultare l'attività di lavoro straordinario mai prestato. In questo modo inducevano in errore il funzionario incaricato di predisporre gli ordini di pagamento, lucrando il compenso per il lavoro non svolto o, in caso di lavoro straordinario, per un numero di ore lavorative superiore a quelle segnalate e mai prestate.

Nel corso dell'attività investigativa è stato riscontrato che gli indagati, dopo aver certificato attraverso il badge la presenza sul luogo di lavoro e l'inizio dell'attività lavorativa, si allontanavano per rientrare a casa o dedicarsi alle faccende private. In particolare, uno degli indagati sottoposto al provvedimento cautelare di divieto di dimora e di accesso all'interno dell'azienda ospedaliera Policlinico di Bari, dopo aver timbrato il proprio cartellino sul luogo di lavoro, frequentava regolarmente una palestra privata, vidimando persino il badge per l'accesso al centro sportivo.

  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
Operazione "Vortice-Maestrale", in corso 29 ordini di carcerazione Operazione "Vortice-Maestrale", in corso 29 ordini di carcerazione Si parla di reati gravi commessi nell'ambito della Città Metropolitana di Bari
Tenta di rapire una bimba di due anni a Bari, arrestato Tenta di rapire una bimba di due anni a Bari, arrestato L'uomo rintracciato dai carabinieri dopo essere fuggito in bicicletta
Ricettazione ed esportazione di reperti archeologici, recuperati 300 manufatti Ricettazione ed esportazione di reperti archeologici, recuperati 300 manufatti In carcere 4 soggetti ritenuti responsabili del traffico, basi operative nelle province di Bari, Bat e Foggia
A Bari oggi si celebra la "Virgo fidelis" e la "Giornata dell’Orfano" A Bari oggi si celebra la "Virgo fidelis" e la "Giornata dell’Orfano" La messa, presieduta da Satriano, è stata celebrata questa mattina alle 11 alla Basilica di San Nicola
Bari, fino a ieri servizi straordinari di controllo del territorio Bari, fino a ieri servizi straordinari di controllo del territorio Nel corso delle attività sono state identificate e controllate 182 utenti della strada e 65 veicoli
Gestivano droga e arsenale di armi del clan Parisi-Palermiti, 7 arresti Gestivano droga e arsenale di armi del clan Parisi-Palermiti, 7 arresti L'operazione eseguita dai Carabinieri: eseguiti ordini di carcerazione dopo condanne definitive
In auto con 5 chili di droga e a casa altri 12, arrestate due donne a Bari In auto con 5 chili di droga e a casa altri 12, arrestate due donne a Bari I Carabinieri le hanno fermate lungo la strada statale 100: sequestrati, in totale, 17 chili di eroina, contanti e una pressa
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.