Decaro ed Emiliano
Decaro ed Emiliano
Politica

Arresti nel clan Capriati, Decaro: «Pagheranno per aver usato la nostra città per i loro comodi»

Il ringraziamento agli agenti del presidente Emiliano: «Spezzata una rete criminale che pretendeva di controllare con metodo mafioso una serie di attività»

Un'operazione importante quella svolta ieri dalla Polizia di Stato, e che ha portato all'arresto di 21 persone facenti parte del clan Capriati. Un modo per dire alla malavita che non può e non deve credere di avere il potere sulla nostra terra e la nostra città. E proprio per ribadire il grande lavoro fatto per giungere a tali risultati e ringraziare tutti i soggetti coinvolti il sindaco, Antonio Decaro, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, hanno espresso il loro pensiero in merito.

«Alla DdA di Bari, ed in particolare al procuratore della Repubblica Giuseppe Volpe, al procuratore aggiunto Francesco Giannella, al sostituto procuratore della Repubblica Isabella Ginefra, e alla Polizia di Stato - dichiara Emiliano - va il nostro plauso per la vasta operazione che ha portato all'arresto di 21 persone, ritenute dagli investigatori esponenti di spicco della criminalità organizzata. È stata letteralmente spezzata una rete criminale che pretendeva di controllare con metodo mafioso una serie di attività, non solo traffico di droga, armi, furti e rapine, ma anche prenotazione di esami ospedalieri, viabilità, assunzioni, commercio. Grazie all'incessante lavoro di investigatori e forze dell'ordine la nostra terra oggi e più libera e forte di prima. E questi uomini di legge devono sapere di avere al loro fianco, sempre, una grande comunità di pugliesi che non intende sopportare alcun tipo di sopruso o illegalità».

«Questa notte la Polizia di Stato ha arrestato 21 persone accusate di essere associate al clan mafioso della città vecchia - gli fa eco Decaro - per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi da guerra ed estorsioni aggravate. Lo scorso 4 aprile ne sono state arrestate altre 25, affiliate ad un altro clan, e la scorsa settimana ne sono state condannate altre 35 del clan di Japigia per le estorsioni alle imprese. 81 criminali che oggi non fanno più paura, che pagheranno per aver usato la nostra città per i loro comodi a discapito di tante persone per bene. Tutti parlano di sicurezza, alcuni anche urlando frasi fatte e fingendo con arroganza di essere dalla parte dei cittadini. Molti ignorano il grande lavoro che ogni giorno le forze dell'ordine e la magistratura compiono sui nostri territori. Oggi (ieri ndr) io vorrei ringraziare, a nome di tutte le brave persone di Bari, la magistratura e tutte le forze dell'ordine, ogni singolo magistrato e ogni singolo agente, che si impegna nel suo lavoro per garantire a questa città il rispetto delle regole e il lavoro onesto».
  • Antonio Decaro
  • Michele Emiliano
  • arresti
  • Clan Capriati
Altri contenuti a tema
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Rapporti con il clan Capriati: agente della Locale sospesa per 3 mesi Rapporti con il clan Capriati: agente della Locale sospesa per 3 mesi Si tratta del primo provvedimento adottato nell'ambito delle misure previste dalla Prefettura su indicazione del Ministero dell'Interno
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.