mostra icons
mostra icons
Speciale

Ancora pochi giorni per visitare "Icons", la mostra di Vincenzo Mascoli che omaggia le personalità pop del ‘900

Fino al 7 aprile negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti a Molfetta e Bari il progetto Exhibit, in collaborazione con Avangart

Ancora pochi giorni per vedere 'Icons' nei saloni espositivi di Salvo Binetti a Molfetta e Bari. La visione della galleria Avangart Connessioni Creative è la scintilla dell'iniziativa che accoglie in un ambiente esclusivo e inusuale l'arte di Vincenzo Mascoli e dei simboli del nostro tempo, grazie al sapiente lavoro di ideazione, comunicazione e coordinamento dell'agenzia I Monelli, che da oltre vent'anni genera eventi di singolare creatività per emancipare la visibilità dei propri clienti nel territorio. Avangart è uno straordinario motore estetico e culturale, che permette al pubblico di fruire dell'arte contemporanea anche in luoghi non deputati all'arte figurativa, esattamente come dei saloni di bellezza. Tra gli artisti della sua scuderia, il quotato artista e scenografo coratino Vincenzo Mascoli, già protagonista di rassegne italiane e internazionali tra Berlino e Amsterdam, Milano e Como, New York e Londra, Bari e Firenze. Le sue ispirate opere, inserite nel progetto Exhibit, sono in esposizione fino al 7 aprile 2023 a Molfetta e Bari negli esclusivi e raffinati saloni di Salvo Binetti, rispettivamente in via Bettino Craxi e in via Andrea da Bari.

Vera eccellenza del territorio, Binetti è pronto a coccolare il suo pubblico selezionato non solo con i migliori trattamenti, ma con un rigenerante momento di bellezza e colore, arte e costume, interpretati dal maestro figurativo con un segno inconfondibile. Il brand "Toni Pellegrino Art and Science", di cui Binetti è direttore tecnico, nasce dallo studio scientifico della colorimetria e della morfologia dei volti, per offrire un risultato studiato su misura e raggiungere il connubio perfetto tra armonia estetica e benessere. La fantasia ed il gusto di Salvo hanno permesso di realizzare con il progetto Exhibit il felice matrimonio tra il suo format e le creature di Mascoli.

È l'estro creativo la chiave di volta del progetto exhibit che suggella il connubio tra bellezza e arte, tra estetica e rappresentazione artistica. I suoi saloni diventano nuovi teatri espositivi, innovative gallerie temporanee di Avangart, con l'omaggio del pittore pugliese a donne e uomini indimenticabili. Rivivono così le 'Icons', celebri testimoni dell'avvenenza e costume femminili e modelli di personalità maschili. Le sue immagini "pop" sono sogno e fuga, estraniarsi fanciullesco ed evasione dalla frenesia quotidiana, nel lento evaporare del segno, che parte dalla figura centrale, nitida e psicologica, e poi diventa indistinto evocare con un intenso lavoro di ricerca sul personaggio. Il collage, fatto di foto ricercate e archiviate, assume un valore di racconto didattico delle Icone rappresentate tutte con lo stesso formato. Interessante è la tecnica: l'utilizzo dei materiali acrilici, pastelli e penne, vernici, smalti e colori di ogni genere che si incastrano con un segno istintivo, veloce e accattivante. Questo studio-ricerca trasforma le Icone in fotogrammi di una pellicola che, letti assieme, diventano un racconto della storia per immagini, un film che accompagnerà intere generazioni, data la forza evocativa delle opere.

«Cosa siamo diventati rispetto al grande flusso dilagante di oggi? È questa la domanda che si pone Mascoli e su cui ci invita a riflettere, riconoscendo all'arte una prerogativa speciale: la capacità di bloccare ciò che di per sé tenderebbe a essere un 'panta rei' in continuo movimento e a lasciare segni più labili nella nostra coscienza, individuale e collettiva» - dice di Mascoli il critico d'arte Vittorio Sgarbi.

Danzano nei suoi tributi pop, palpitanti di colore, archetipi di seduzione e personalità. Sono di scena a Molfetta e a Bari l'eterea grazia e l'eleganza innata di Audrey Hepburn, il malizioso broncio della ribelle e seducente Brigitte Bardot, il malinconico e aristocratico sorriso di Lady Diana, la carnale bellezza mediterranea di Sophia Loren, i lineamenti duri e irregolari della regina soul Amy Winehouse, gli occhi magnetici e la bellezza dolente dell'artista messicana Frida Kahlo, l'italiana solarità di Raffaella Carrà con il suo "iconico" caschetto e l'accattivante sex symbol di Hollywood, la bionda per eccellenza dal fisico da pin up Marilyn Monroe. Completano la carrellata di icone uomini amati e desiderati, invidiati ed imitati, che sono stati fari indimenticabili di bravura artistica nel mondo della musica e dello spettacolo come l'osannato re del rock n' roll Elvis Presley, il carismatico leader dei Doors Jim Morrison e le irripetibili maschere comiche di Stanlio & Ollio e Totò.

L'arte è cammino e rinnovamento, orizzonte e ideale destino, che racconta la nostra storia. Questo appuntamento con i ricordi di divi memorabili è un ideale invito all'ottimismo, nei chiaroscuri tremolanti dei giorni odierni.

Informazioni

L'esposizione "Icons" sarà visitabile sino al 7 aprile 2023, dal martedì al giovedì dalle ore 9,00 alle 19,00; venerdì e sabato dalle ore 9,00 alle 20,00 nei saloni di Salvo Binetti di Molfetta (via Bettino Craxi, 5) tel.: 080 524 0249 e Bari (via Andrea da Bari, 74), tel.: 0805237055
Ingresso libero
Icons Elvis mista su tavola x cm anno autore Vincenzo MascoliIcons Brigitte Bardot tecn mista su tavola x cm anno autore Vincenzo MascoliIcons Audrey Hepburn tecn mista su tavola x cm anno autore Vincenzo MascoliIcons Stanlio Ollio tecn mista su tavola x cm anno autore vincenzo mascoli
  • Arte e spettacolo
  • Salvo Binetti
Altri contenuti a tema
Mattia Zenzola, da Bari alla vittoria di Amici 22 Mattia Zenzola, da Bari alla vittoria di Amici 22 Il ballerino di latino americano trionfa su Angelina Mango
Un'area verde in piazza Eroi del Mare dedicata a Chiara Fumai: "Talento che ha lasciato un segno" Un'area verde in piazza Eroi del Mare dedicata a Chiara Fumai: "Talento che ha lasciato un segno" L'artista, eccellenza dell’arte contemporanea internazionale, autrice di una ricerca artistica eccentrica e visionaria, è scomparsa nel 2017
Grande successo per il tour di Pio e Amedeo, a Bari arriva una terza data Grande successo per il tour di Pio e Amedeo, a Bari arriva una terza data Appuntamento il 13, 14 e ora anche 15 ottobre al teatro Team. Biglietti disponibili da oggi pomeriggio
“Il Sottile Soffio Dell'Arte”, a Bari in mostra l'arte di Michele Cea “Il Sottile Soffio Dell'Arte”, a Bari in mostra l'arte di Michele Cea Sarà visitabile da oggi, 13 aprile, fino al 22 presso la Sala del Colonnato del Palazzo della Città Metropolitana
Inaugurata "Icons", la mostra in cui s'incontrano bellezza e creatività Inaugurata "Icons", la mostra in cui s'incontrano bellezza e creatività I quadri di Vincenzo Mascoli nel salone di Salvo Binetti per un racconto delle icone del '900
Il Tempo delle Icone. L'arte di Vincenzo Mascoli omaggia con Icons le personalità ‘pop’ del ‘900 negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti Il Tempo delle Icone. L'arte di Vincenzo Mascoli omaggia con Icons le personalità ‘pop’ del ‘900 negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti Il progetto Exhibit, in collaborazione con Avangart, dal 7 marzo al 7 aprile a Bari e Molfetta, con vernissage in via Andrea da Bari
“Nella luce il segreto della realtà”, stasera a Bari l'inaugurazione della mostra di Marigliano “Nella luce il segreto della realtà”, stasera a Bari l'inaugurazione della mostra di Marigliano Sarà l’occasione per festeggiare i venticinque anni di carriera artistica della pittrice
"Murat Avatar", un quadro del maestro Picinni per i 200 anni della Bari nuova "Murat Avatar", un quadro del maestro Picinni per i 200 anni della Bari nuova L'opera è stata scoperta in una cerimonia a Palazzo di città dal sindaco Antonio Decaro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.