campagna amica coldiretti puglia giornata contro spreco alimentare
campagna amica coldiretti puglia giornata contro spreco alimentare
Attualità

Anche a Bari le iniziative per la giornata di prevenzione dello spreco alimentare

In piazza del Ferrarese il presidio "campagna amica" di Coldiretti

È stato organizzato in piazza del Ferrarese il presidio "campagna amica" di Coldiretti, in occasione della giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare.

«Nonostante la crisi economica che stiamo vivendo, determinata dal caro bollette e dalla guerra in Ucraina, gli sprechi domestici ammontano ancora a circa 27 kg per persona all'anno e tra gli alimenti più colpiti svettano verdura e frutta fresca, seguite da pane fresco, cipolle e aglio, latte e yogurt, formaggi, salse e sughi», ricorda Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I di Bari.

«Un problema - prosegue Leonetti - che determina effetti preoccupanti sul piano economico, ambientale per l'impatto negativo sul dispendio energetico e sullo smaltimento dei rifiuti ma sopratutto sociale. Ancora tante famiglie hanno difficoltà ad avere un piatto a tavola. Non dobbiamo rimanere indifferenti ma solo migliorare il nostro stile di vita».

Il catalogo antispreco di Coldiretti Puglia, riportato da Leonetti e Francesco Paolicelli, presidente della commissione regionale agricoltura, presenta dieci semplici regole per un consumo etico:

1) Fai la lista della spesa
2) Procedi con acquisti ridotti e ripetuti nel tempo
3) Preferisci le produzioni locali
4) Acquista seguendo la stagionalità dei prodotti
5) Prendi la frutta con il giusto grado di maturazione
6) Separa le diverse varietà di frutta e verdura
7) Non tenere insieme i cibi che consumi in tempi diversi
8 ) Controlla sempre l'etichetta
9) Chiedi la doggy bag al ristorante per consumare a casa gli avanzi
10) Cucina con gli avanzi ricette antispreco
  • coldiretti puglia
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Japigia, iniziati i lavori di diserbo nel giardino di via Troisi Japigia, iniziati i lavori di diserbo nel giardino di via Troisi Le operazioni procederanno nei prossimi giorni anche a Torre a Mare e Sant'Anna
Donazione midollo osseo, studenti e docenti del De Nittis-Pascali aderiscono alla tipizzazione Donazione midollo osseo, studenti e docenti del De Nittis-Pascali aderiscono alla tipizzazione La scuola ha risposto all'appello dell'associazione Admo Puglia: «Primo passo per salvare una vita»
Il partigiano Benedetto Armenise compie cento anni, l'augurio della città di Bari Il partigiano Benedetto Armenise compie cento anni, l'augurio della città di Bari Leonetti: «Grande partecipazione alla festa per il traguardo raggiunto dal nostro concittadino»
Japigia fa festa, nonna Enza compie 100 anni Japigia fa festa, nonna Enza compie 100 anni La festa in casa a cui ha partecipato anche il presidente del Municipio I Leonetti
Madonnella, completata l'installazione del nuovo impianto di illuminazione in piazza Balenzano Madonnella, completata l'installazione del nuovo impianto di illuminazione in piazza Balenzano Leonetti: «Stiamo meditando realizzare qui una nuova area giochi in favore dei tanti bambini del quartiere»
Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Bottalico: «La nostra voce urli contro le responsabilità, la mancanza di politiche strutturate per l'accoglienza»
A Bari arriva un "Hub del cibo", nel weekend in piazza del Ferrarese A Bari arriva un "Hub del cibo", nel weekend in piazza del Ferrarese L'iniziativa di "Campagna amica" per portare i contadini del territorio nel mercato cittadino
Japigia festeggia i 101 anni di nonno Angelo, un bresciano "trapiantato" a Bari Japigia festeggia i 101 anni di nonno Angelo, un bresciano "trapiantato" a Bari Leonetti: «Per la partita Brescia - Bari il suo pronostico è 1-2 per i galletti»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.