Amazon
Amazon
Scuola e Lavoro

Amazon apre in provincia di Bari e cerca personale, ecco come candidarsi

Dopo la conferma del nuovo stabilimento a Bitonto, arriva anche l'annuncio di lavoro. Tutte le informazioni necessarie

Ieri mattina l'annuncio dell'apertura di Amazon a Bitonto, in provincia di Bari, e quasi contestualmente arriva sul sito dedicato dell'azienda alle offerte di lavoro un annuncio di ricerca personale per il nuovo stabilimento di logistica del colosso delle spedizioni, il secondo al sud dopo Napoli.

La ricerca è per la figura di Delivery Station Liaison (DSL) per il Servizio Clienti. Come si legge nell'annuncio: «Il Delivery Station Liaison fornisce un servizio clienti localizzato in sede per consentire un'indagine efficace in tempo reale sulla localizzazione di un pacco e su come Amazon può recapitarlo al cliente il più rapidamente possibile. Inoltre, permette ai clienti di contattare gli esperti locali affinché possano ottenere informazioni più accurate e aggiornate sui loro ordini e su come Amazon sta risolvendo eventuali problemi di consegna. La mansione presuppone un'eccellente capacità di pianificazione e forte inclinazione al raggiungimento degli obiettivi. Sono richieste ottime capacità individuali di analisi e problem-solving al fine di offrire soluzioni tempestive e la puntuale consegna degli ordini. Il Delivery Station Liaison lavorerà sotto una limitata supervisione e guida del Manager, pertanto, quasi tutte le decisioni saranno prese in modo indipendente e richiederanno un alto grado di precisione. Si richiede buona conoscenza della lingua inglese. Preferibile esperienza pregressa nel campo della logistica».

Al momento non è specificato quante sono le figure richieste, ma c'è la possibilità di inviare il proprio curriculum online, sperando di essere poi contattati dall'azienda.

Non si è comunque fatto attendere il commento dei sindacati, che hanno voluto dire la loro per tranquillizzare anche coloro che hanno commentato la notizia con i timori legati al tipo di contratto e di lavoro che Amazon potrà proporre. «Qualsiasi lavoro si crei nella nostra città è il benvenuto perché rappresenta una occasione importante per il territorio - sottolinea Gigia Bucci di Cgil Bari - Non deve trattarsi però di lavoro povero, sottopagato, che calpesta i diritti di chi lo pratica. Quella di cui parliamo non è una realtà che apporta valore tecnologico e innovazione per il territorio. Ovviamente noi anche facendo tesoro dell'esperienza di Piacenza, dove c'è la più grande piattaforma di Amazon, vigileremo affinché siano rispettati gli orari di lavoro, i ritmi e soprattutto i diritti. A questo proposito invito il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ad avviare sin da subito un confronto che dia anche una prospettiva temporale al lavoro. Questo perché spesso in passato ci siamo trovati a contare gli esercizi commerciali che chiudevano e ipermercati che aprivano e che poi sono entrati in crisi. Mercatone uno ed Auchan sono due esempi lucidi».
  • Lavoro e mestieri
  • lavoro
  • amazon
Altri contenuti a tema
Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Si tratta di un progetto dedicato a donne over 35 e uomini over 45
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Una figura che si posiziona proprio al centro delle più grandi trasformazioni organizzative
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Per il triennio 2024-26 si attiveranno le misure "Ti à mbarà e ti à perd" e "La fatica"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.