La Fiera del Levante
La Fiera del Levante
Attualità

Amaro ritorno in città per Bari, niente Fiera del Levante

Una nota dell'ex consigliere comunale Giuseppe Carrieri

Niente Fiera del Levante per questo settembre a Bari. Una nota dell'ex consigliere comunale Giuseppe Carrieri rimarca le problematiche che la città sta affrontando. Riceviamo e pubblichiamo:

«Sarà un amarissimo ritorno a Bari quest'anno, per chi ha passato qualche giorno di vacanza fuori città. Dopo 85 edizioni annuali continuative, la Fiera del Levante quest'anno non aprirà i battenti. Per la Città è una ferita e una perdita tremenda, perché la Fiera, insieme a San Nicola e al Teatro Petruzzelli é il simbolo di Bari. Ed è uno degli asset che consentiva l'internazionalizzazione della Città e il posizionamento di Bari nel panorama economico nazionale. Ridicole le motivazioni "raccontate" per giustificare il mancato svolgimento della Fiera del Levante, illustrate dai nuovi gestori della campionaria cittadina (Camera di Commercio di Bari e Fiera di Bologna). Invero sono solo loro, senza dubbio, i responsabili di questo disastro annunciato. Infatti quando Decaro ed Emiliano decisero (qualche anno fa) di affidare a costoro la gestione della Fiera, chi scrive protestò veementemente per l'assurda scelta adottata (e internet conserva i link delle azioni di protesta fatte, anche davanti i cancelli della Fiera, e le iniziative istituzionali che si misero in campo). Se si trattasse soltanto di una situazione contingente e temporanea (la mancata effettuazione della Fiera di settembre) sarebbe cosa grave e però rimediabile. Il punto, invece, é che l'intero quartiere fieristico é in stato di profondo degrado e di totale abbandono (la perdita di Eataly è emblematica). La Campionaria di Settembre non ha nessun progetto di sviluppo futuro, l'area fieristica viene utilizzata e pensata da Regione e Comune di Bari come una sorta di "deposito" dove allocare e smistare tutte le esigenze ed emergenze cittadine e regionali (ospedali, archivi comunali, assemblee societarie, etc). Che fare dunque dinanzi a questo scempio gestionale? Anzitutto revocare e risolvere tutti i rapporti con la Nuova Fiera del Levante (con i bolognesi..) che si è dimostrata assolutamente incapace di gestire e rilanciare gli appuntamenti fieristici della Città di Bari. E tornare quindi in possesso dei padiglioni espositivi "regalati" alla nuova società qualche anno fa. Poi far tornare la Fiera del Levante a gestire le infrastrutture interne e tutte le fiere, rinnovando integralmente la governance. Presidente e cda della Fiera debbono possedere competenze specifiche ed esperienze internazionali, che consentano alla Fiera di avere un futuro possibile e una visione. Infine, affidare il ripensamento del quartiere fierististico e del sistema delle fiere di Bari a un concorso di idee internazionale, che un Presidente e un cda qualificati potranno poi scegliere e valutare. Quest'anno sarà dunque per Bari un settembre ancor più povero: senza la Fiera del Levante; senza Eataly; senza il Bari in serie B (o in serie A); senza la Banca Popolare di Bari dei pugliesi; senza la Gazzetta del Mezzogiorno; senza soprattutto decine di storiche attività commerciali che avevano reso bello, ricco e scintillante il capoluogo di Regione. Uno scenario economico drammaticamente serio e preoccupante, su cui i Baresi (e chi da decenni governa - molto male - Bari e la Puglia) dovrebbero approfonditamente riflettere per poi agire, prima che sia irrimediabilmente troppo tardi i recuperare asset strategici essenziali per la rinascita di Bari».
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.