Uno degli alberi caduti
Uno degli alberi caduti
Territorio

Alberi caduti a Bari, l'appello di SOS Città: «Piantiamone di nuovi»

Sì contano i danni dopo il tremendo acquazzone di ieri, almeno 20 le piante sradicate dal vento

Il tremendo acquazzone che ha colpito la città di Bari ha causato diversi danni. E mentre questa mattina gli operatori sono al lavoro per rimediare, rimuovendo i tronchi caduti, e liberando le strade da rifiuti portati dal vento e acqua, si cominciano a contare i danni e come sempre montano le prime polemiche. Non è la prima volta in questa estate che la città si allaga a causa di un temporale, e sarà necessario stabilire le responsabilità. Ma è bello leggere un appello che va al di là dei problemi ormai atavici della città e che propone di sostituire gli alberi abbattuti dal forte vento di ieri, piantandone altri.

«È triste svegliarsi e scoprire la morte di un albero, in questo caso di oltre una ventina sparsi in città - scrivono da SOS Città - Ci sono ovunque infatti alberi divelti: lungomare Vittorio Veneto, Torre Quetta, via Camillo Rosalba, via Nicola dell'Andro, via Lucarelli ecc...insomma un vero disastro. Whitney Brown diceva di piantare alberi perché ci danno due degli elementi più cruciali per la nostra sopravvivenza: ossigeno e libri. È chiaro che di fronte a tutto ciò la colpa non può essere nostra, ma ciò non ci vieta di rivolgere al sindaco Antonio Decaro un appello: "Contiamo tutti gli alberi sradicati e piantiamone di nuovi. Facciamo in modo che non restino soltanto aiuole vuote, ma ridiamo vita alla natura, diamo vita a nuovi alberi, per mille ragioni, ma anche e soprattutto perché Bari ha un estremo bisogno di essere più verde"»
  • Maltempo
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 14 del 7 luglio per le successive 6 ore Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 14 del 7 luglio per le successive 6 ore Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Una tavola rotonda per discutere di verde urbano Una tavola rotonda per discutere di verde urbano Oggi appuntamento con “Scommettere sul verde per una città a misura d’uomo”
Maltempo, blackout e disagi nel centro di Bari Maltempo, blackout e disagi nel centro di Bari Rifiuti lasciati la notte scorsa dopo la mezzanotte hanno impegnato gli operatori ecologici
Bari si sveglia imbiancata, ma è grandine Bari si sveglia imbiancata, ma è grandine Venti forti e piogge previsti per tutta la giornata
Giornata nazionale degli alberi, gli appuntamenti di piantumazione a Bari Giornata nazionale degli alberi, gli appuntamenti di piantumazione a Bari Nei giorni scorsi piantati già 7 alberelli di limone nelle aree esterne del plesso Iqbal Masih di via Omodeo
Più verde per Bari con "Il bosco didattico di comunità", un progetto di Autoctoni- Rimboschimento di comunità Più verde per Bari con "Il bosco didattico di comunità", un progetto di Autoctoni- Rimboschimento di comunità Bari è al 90esimo posto nel rapporto di Legambiente. Mazzarago: "Il progetto serve a cambiare la mentalità sul verde pubblico, serve a insegnare il rispetto della natura e a porre un freno alla cementificazione"
Nuova ondata di maltempo su Bari: allagamenti a Poggiofranco e Carrassi Nuova ondata di maltempo su Bari: allagamenti a Poggiofranco e Carrassi E stanotte è prevista nuova perturbazione con precipitazioni intense
Meteo, calo termico su Bari dopo i temporali - VIDEO Meteo, calo termico su Bari dopo i temporali - VIDEO Ancora precipitazioni violente sul capoluogo e le sue marine
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.