Lautrice Emma de Franciscis
Lautrice Emma de Franciscis
Eventi e cultura

Al Museo di Santa scolastica si presenta: “L’uomo che attraversò tre secoli” di Emma de Franciscis

L’appuntamento con l’autrice del libro, in dialogo con Francesca Pietroforte, è fissato per sabato 21 alle 18. L'evento è a ingresso libero

"L'uomo che attraversò tre secoli" è il titolo del libro di Emma De Franciscis, architetto e scrittrice napoletana. L'autrice presenterà il suo romanzo, edito da Libreria Dante & Descartes, sabato 21 settembre alle 18 alla terrazza del Museo Archeologico di Santa Scolastica.

Dialogherà con l'autrice Francesca Pietroforte, Consigliera delegata alla Cultura-ICO–Biblioteca-Musei della Città Metropolitana di Bari, mentre le letture di alcuni passi del volume saranno curate da Debora Saviano.

Il romanzo
Nato quando il mondo era antico, nel1879, vissuto fino al XXI secolo, Costanzo de Sanctis, affettuosamente Costì, è il Novecento che si affaccia sui secoli circostanti. Pronipote di una pia e austera donna, nipote del più lungimirante degli uomini, figlio, marito e padre di donne intraprendenti e, non ultimo, il nonnissimo di Nina, bambina, poi donna curiosa ed intelligente, custode della memoria della famiglia de Sanctis, e della storia che ha costruito l'Italia, filtrata dal piccolo paese abruzzese di Torre sul Lago. L'uomo che attraversò tre secoli è un ampio squarcio sull'Italia che cambia, è una storia di affetti che si coltivano attraverso l'esigenza del raccontare, è la memoria che conserva il bene e le difficoltà del vivere.

Note sull'autrice
Emma De Franciscis, architetto e scrittrice, nasce nel 1968 a Napoli, dove vive e lavora come funzionario tecnico della Città Metropolitana di Napoli. Sposata, è mamma di Giovanni e Emanuela. L'uomo che attraversò tre secoli è il suo romanzo d'esordio. È anche autrice del racconto Dalla finestra, facente parte della raccolta "Le giornate della libertà", edito dalla Dante & Descartes per Il Mattino di Napoli, settembre 2023. Il libro è già stato presentato a Roma, Torino, Napoli, Avellino, Salerno, Cerreto Sannita, Sorrento e Roccaraso.
  • Libri
Altri contenuti a tema
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
“Il Complotto”: presentato a Bari il romanzo di Francesco Bellomo “Il Complotto”: presentato a Bari il romanzo di Francesco Bellomo la presentazione in una Feltrinelli gremita. Un resoconto sul libro edito da Piemme
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un viaggio nelle pieghe più intime della famiglia per trovare la libertà
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.