Bernardo Fortunato
Bernardo Fortunato
Attualità

Addio al professor Bernardo Fortunato, fu prorettore del Politecnico di Bari

Di Sciascio: Ha dato un grande impulso alla ricerca scientifica, grazie al suo grande bagaglio di esperienza di ricercatore e docente

Il Politecnico di Bari dice addio al professor Bernardo Fortunato. Fortunato, nato a Matera nel 1950, è stato prorettore vicario dal 1997 al 2000 e nel successivo triennio. Dal 2009 al 2012 ha ricoperto il ruolo di direttore del dipartimento di ingegneria meccanina e gestionale: «dando sempre un grande impulso alla ricerca scientifica, grazie al suo grande bagaglio di esperienza di ricercatore e docente - dichiara in una nota il rettore Poliba Di Sciascio - Tra le sue iniziative ricordiamo, ad esempio, il grande impegno per la Scuola interpolitecnica di dottorato, che fu istituita tra i 3 Politecnici Italiani di Bari Milano e Torino e nell'ambito della quale fu il primo coordinatore del Politecnico di Bari».

«Il professor Fortunato era un amante dell'accademia, del Politecnico in particolare e così vogliamo ricordarlo tutti - prosegue Di Sciascio - A sua moglie Teresa, ai suoi figli Saverio e Antonietta e ai parenti tutti giungano le più sincere espressioni di cordoglio mie personali e della intera comunità accademica del Politecnico di Bari».
  • poliba
Altri contenuti a tema
A Bari nuovo appuntamento con i Concerti del Poliba: paesaggi sonori e paesaggi virtuali A Bari nuovo appuntamento con i Concerti del Poliba: paesaggi sonori e paesaggi virtuali Martedì, 13 maggio, ore 18.30, al Museo della Fotografia Sergio Lella, direttore, e il Coro femminile ARCoPuLab
Politecnico di Bari, anche il professor Umberto Fratino candidato rettore Politecnico di Bari, anche il professor Umberto Fratino candidato rettore La sua candidatura si aggiunge a quella del professor Giuseppe Carbone
L’Associazione Italiana di Tribologia al Politecnico di Bari L’Associazione Italiana di Tribologia al Politecnico di Bari Tra i premiati anche il giovane ricercatore del Poliba, Michele Santeramo
Al Politecnico di Bari l'evento: “Mafie e Tecnologia: le nuove frontiere della criminalità organizzata” Al Politecnico di Bari l'evento: “Mafie e Tecnologia: le nuove frontiere della criminalità organizzata” Incontro aperto alla cittadinanza e in particolare a studenti, docenti, giornalisti, operatori del settore e appassionati
Focus Poliba sul Corso di Laurea triennale professionalizzante in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale Focus Poliba sul Corso di Laurea triennale professionalizzante in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale All’evento hanno partecipato 400 studenti delle scuole superiori pugliesi
Concerti del Politecnico, martedì 8 al Museo della Fotografia l'energia del Gospel Concerti del Politecnico, martedì 8 al Museo della Fotografia l'energia del Gospel Lo spettacolo "Inspired. The pure Gospel Energy” della “CHORUS” (Lucania & Apulia Chorus), Associazione Matera in Musica
Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse Sette paesi, dieci partners. Capofila il Politecnico di Bari. Interreg Ipa Adrion
Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam La firma, domani, martedì, 4 marzo, presso la sede del Rettorato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.