satriano durso
satriano durso

Addio a monsignor D'Urso, l'arcivescovo Satriano: «Un vero buon samaritano»

«Il suo cammino ha anticipato l'immagine della Chiesa da campo tanto cara a Papa Francesco»

Bari piange la scomparsa di monsignor Alberto D'Urso, il sacerdote che ha lottato contro l'usura e ha aiutato tante persone a uscire dalla morsa dell'estorsione.

Monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto, lo ricorda così: «Pensare all'Antiusura e a don Alberto D'Urso è da tempo una cosa sola. Sin dall'intuizione di Mons. Mariano Magrassi ad oggi, qui in Puglia e anche a livello nazionale, l'impegno per l'Antiusura è sempre coinciso con la vita di questo sacerdote – parroco, che ha affiancato Padre Massimo Rastrelli, fondatore della prima Fondazione antiusura di matrice ecclesiale e ne ha proseguito il cammino con la nascita della Consulta Nazionale delle Fondazioni Antiusura».

«Don Alberto D'Urso, attraverso la collaborazione di tanti laici ha innervato il tessuto ecclesiale e sociale aprendolo ad una sensibilità sempre più attenta al flagello dell'usura - prosegue Satriano. Quanto raggiunto oggi a livello nazionale è frutto della passione e dell'amore per Dio e per l'uomo. Vero buon samaritano di questo tempo storico, don Alberto ha attestato la misericordia di Dio nella forma di una giustizia sociale, perseguita con cuore pronto e attento ai segni dei tempi. Le varie crisi economiche e la crescente cultura edonista hanno prodotto vari 'malcapitati' sulle strade di una storia dove, oltre la criminalità, l'indifferenza di molti, talvolta anche delle strutture sociali, hanno accentuato il malessere di singoli e famiglie. La creazione di una rete nazionale ad opera di questo piccolo grande uomo e di quanti lo hanno coadiuvato a prezzo di sacrifici personali ha rappresentato, per molti, un respiro di speranza. Non scevro da errori e imperfezioni questo cammino ha anticipato l'immagine della Chiesa da Campo tanto cara a Papa Francesco. Grazie don Alberto, la tua vita e il tuo impegno sia seme di speranza per la nostra Chiesa e la nostra società».

  • arcidiocesi bari-bitonto
  • giuseppe satriano
Altri contenuti a tema
Elezione Papa Leone XIV, il messaggio di monsignor Satriano Elezione Papa Leone XIV, il messaggio di monsignor Satriano Le parole del vescovo dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Salvataggio via De Amicis, il tributo di Mons.Satriano ai soccorritori Salvataggio via De Amicis, il tributo di Mons.Satriano ai soccorritori Il vescovo: «Attesta quante competenze umane e professionali operano nel silenzio per noi»
Si aggravano condizioni di salute del Papa, Mons. Satriano invita alla preghiera i baresi Si aggravano condizioni di salute del Papa, Mons. Satriano invita alla preghiera i baresi La nota della Diocesi rivolta a tutti i cattolici
Si apre l'anno giubilare a Bari, cerimonia tra Basilica e Cattedrale Si apre l'anno giubilare a Bari, cerimonia tra Basilica e Cattedrale L'appuntamento nella città vecchia oggi pomeriggio a partire dalle 17.30
Vigilia di Natale, gli auguri di Monsignor Giuseppe Satriano Vigilia di Natale, gli auguri di Monsignor Giuseppe Satriano «Non possiamo voltarci dall’altra parte perché non c’è “un’altra parte”»
Omicidio Singh, il vescovo: "Non ci arrenderemo alla tirannia dell’indifferenza" Omicidio Singh, il vescovo: "Non ci arrenderemo alla tirannia dell’indifferenza" Monsignor Satriano ha scritto una lettera molto diretta e forte indirizzata proprio alla vittima
A Bari monsignor Satriano incontra l'ambasciatore ucraino: "San Nicola ponte che unisce due civiltà" A Bari monsignor Satriano incontra l'ambasciatore ucraino: "San Nicola ponte che unisce due civiltà" Durante l'incontro focus anche sul futuro della pace all'indomani dell'elezione di Trump. Yurash: "La pace deve essere giusta"
Monsignor Satriano compie 64 anni: Diocesi in festa Monsignor Satriano compie 64 anni: Diocesi in festa Il prelato è nato a Brindisi l'8 settembre 1960
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.