carabinieri Acquaviva
carabinieri Acquaviva
Cronaca

Acquaviva, scoperto a rubare un'auto dal carabiniere che andava in caserma. Arrestato 40enne

L'uomo, bitontino in trasferta, stava commettendo il furto con due complici a cui i militari stanno dando la caccia

Stava tentando di rubare un'auto ad Acquaviva delle Fonti, quando è stato scoperto da un carabiniere che passava di lì per raggiungere la caserma e iniziare il turno di lavoro. I miliari hanno arrestato ieri mattina S. G., 40enne bitontino, per concorso in tentato furto di autovettura.

Erano le prime luci dell'alba, quando un carabiniere della locale stazione, mentre si stava recando in caserma per intraprendere il servizio, nel transitare su via Colaninno ha notato un uomo fermo vicino a furgone bianco, e altre due persone che stavano armeggiando all'interno di un'utilitaria parcheggiata nei suoi pressi. Tenuto conto delle circostanze di tempo e di luogo, e avendo intuito che i tre soggetti erano intenti ad asportare la vettura, il militare si è fermato per controllare da vicino quanto stava accadendo. Alla vista del carabiniere, l'uomo che si trovava all'esterno dell'auto e che stava fungendo da palo, dopo aver allarmato i complici è salito a bordo del furgone per allontanarsi in direzione della S.P. 205. Gli altri due soggetti che si trovavano all'interno dell'utilitaria che stavano tentando di asportare, sono scesi velocemente dall'auto per allontanarsi a piedi lungo le vie limitrofe, facendo perdere le proprie tracce.

In quella circostanza il militare, nel rilevare la targa del furgone in fuga da segnalare al 112, ha notato che l'ultimo numero era stato alterato con del nastro adesivo di colore nero. Poco dopo, una pattuglia che era in zona, portatasi prontamente sulla S.P. 205, ha intercettato e bloccato lo stesso furgone. A seguito di una perquisizione veicolare, i militari hanno rinvenuto al suo interno una batteria per avviamento dei motori di autovetture.

Per il conducente, identificato nel 40enne bitontino, è scattato l'arresto e su disposizione della competente A.G. è stato sottoposto ai domiciliari in attesa di giudizio. Da successivi accertamenti sull'utilitaria che stava per essere asportata, i militari hanno constatato che la scatola dello sterzo era stata forzatamente rimossa dal suo alloggiamento, mentre la portiera anteriore destra era stata forzata nella parte superiore. Proseguono le indagini finalizzate alla ricerca ed all'identificazione dei due fuggitivi.
  • Carabinieri
  • Furto auto
  • Acquaviva
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.