Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Accusati di detenzione e spaccio di droga, arrestati due giovani a Bari

In loro possesso anche due pistole semiautomatiche, di cui una con matricola abrasa e quindi clandestina, con relative cartucce inesplose

Nella mattina di giovedì 15 giugno, la Squadra Mobile della Questura di Bari ha tratto in arresto, in esecuzione della misura cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura della Repubblica, due giovani, ritenuti responsabili, in concorso tra loro ed in base agli elementi acquisiti nel corso delle indagini della detenzione, ai fini di spaccio, di sostanza stupefacente e di due armi da fuoco con relativo munizionamento.

I fatti, in relazione ai quali la Polizia di Stato ha proceduto, traggono origine da una perquisizione di iniziativa eseguita, il 16 ottobre 2022, in uno stabile di via Lombardia nel popolare quartiere San Paolo ove nelle parti condominiali del palazzo – vano tecnico dell'ascensore – è stata rinvenuta una sacca contenente sostanza stupefacente di vario tipo, già confezionata in dosi e pronta per la vendita, per un peso complessivo di circa tre chili nonché due pistole semiautomatiche, di cui una con matricola abrasa e quindi clandestina, con relative cartucce inesplose.

A seguito del ritrovamento, sul posto, è intervenuto personale della Polizia Scientifica che ha proceduto alla campionatura di quanto rinvenuto eseguendo, nei mesi successivi, una serie di accertamenti di natura tecnico scientifica che hanno permesso di accertare che la sostanza stupefacente, pari a circa 3 Kg, era del tipo cocaina, che se immessa sul mercato illecito della droga avrebbe sviluppato oltre 3000 singole dosi, mentre l'hashish e marijuana avrebbero sviluppato oltre 18000 dosi. Per quanto concerne le armi da fuoco - due pistole Beretta una cal. 7,65 e l'altra cal. 9x21, quest'ultima con matricola abrasa - sono risultate entrambe perfettamente funzionanti.

I citati accertamenti hanno permesso alla Polizia Scientifica di isolare, sulla superficie delle buste in cellophane in cui era contenuta la sostanza stupefacente e nella porzione interna del "ponticello" e "grilletto" delle armi da fuoco, alcune impronte digitali riconducibili ai due soggetti tratti in arresto.


  • Droga
Altri contenuti a tema
Traffico di stupefacenti da oltre 7 milioni: 8 arresti fra Italia e Albania Traffico di stupefacenti da oltre 7 milioni: 8 arresti fra Italia e Albania Le principali basi operative del gruppo si trovavano nelle città di Barletta, Modugno e Mola di Bari
Operazione antidroga dei Carabinieri di Bari, 15 indagati Operazione antidroga dei Carabinieri di Bari, 15 indagati L'azione questa mattina nei confronti di un'organizzazione criminale finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra Albania e Italia
Polizia, intensificati controlli: a Noicattaro sequestrato 1 kg di stupefacenti Polizia, intensificati controlli: a Noicattaro sequestrato 1 kg di stupefacenti Controllo straordinario del territorio in diverse zone di Bari e provincia
Spaccio di droga in Puglia, scacco al clan: 12 arresti e 15 indagati Spaccio di droga in Puglia, scacco al clan: 12 arresti e 15 indagati Si parla di un giro di affari di circa 3,5 milioni di euro
Quartiere San Paolo, i Carabinieri scoprono un deposito di sostanze stupefacenti Quartiere San Paolo, i Carabinieri scoprono un deposito di sostanze stupefacenti Arrestato un 24enne
Trovato con Mdma e hashish in piazza Moro, arrestato 37enne Trovato con Mdma e hashish in piazza Moro, arrestato 37enne L’uomo è stato condotto presso la casa circondariale di Bari e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
Oltre 90 chili di droga in casa di un "insospettabile", arrestato 61enne a Bari Oltre 90 chili di droga in casa di un "insospettabile", arrestato 61enne a Bari Trovati anche una pistola cal. 7,65 munita di 21 cartucce e 3.750 euro in contanti
In auto con le figliolette e la cocaina: arrestata a Molfetta coppia barese In auto con le figliolette e la cocaina: arrestata a Molfetta coppia barese I Carabinieri, fermando il Suv per un controllo, hanno trovato la droga sul sedile posteriore, proprio tra le due bambine
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.