I capi sequestrati
I capi sequestrati
Cronaca

Abbigliamento contraffatto sequestrato in provincia di Bari, donato in beneficenza

Devoluti a favore delle iniziative ed opere di bene che le Caritas Diocesane ed altri enti caritatevoli

Il comando provinciale della guardia di finanza di Bari, su disposizione del locale tribunale, ha devoluto in beneficenza ad associazioni caritatevoli no profit della provincia 1.200 capi di abbigliamento contraffatti, la cui immissione in commercio avrebbe generato profitti illeciti per diverse migliaia di euro.
Tali beni, costituiti da jeans e giubbotti, erano stati sottoposti a sequestro dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Putignano nei confronti di un operatore economico operante nella circoscrizione di servizio del Reparto, nell'ambito delle autonome attività istituzionali a contrasto della contraffazione marchi e a tutela del "Made in Italy" e della sicurezza prodotti.
Attesa la buona fattura dei capi di vestiario, l'Autorità Giudiziaria ne ha autorizzato la devoluzione a favore delle iniziative ed opere di bene che le Caritas Diocesane ed altri Enti caritatevoli della provincia di Bari quotidianamente supportano a favore di soggetti che versano in condizioni di indigenza.
L'iniziativa ha rappresentato un autentico esempio di solidarietà e sentita vicinanza da parte del Corpo nei confronti dei cittadini più bisognosi, in stretta sinergia con l'Autorità Giudiziaria, consentendo di destinare a opere di bene i frutti di attività illecite che danneggiano la libera concorrenza e l'imprenditoria rispettosa delle regole del mercato.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Gravina in Puglia, scatta sequestro da 1.3 milioni a un pregiudicato Gravina in Puglia, scatta sequestro da 1.3 milioni a un pregiudicato L'uomo è ritenuto socialmente pericoloso, e il suo patrimonio sarebbe di provenienza illecita
Truffe col reddito di cittadinanza, tabaccaio di Bari accusato di riciclaggio Truffe col reddito di cittadinanza, tabaccaio di Bari accusato di riciclaggio La guardia di finanza ha emesso un sequestro preventivo per oltre 450mila euro
Per 10 anni percepisce la pensione della madre deceduta, interviene la Finanza Per 10 anni percepisce la pensione della madre deceduta, interviene la Finanza Disposto il sequestro preventivo per un residente di Turi
Contrabbando di tabacchi, sequestrate 5 tonnellate al porto di Bari Contrabbando di tabacchi, sequestrate 5 tonnellate al porto di Bari Il conducente dell'autoarticolato è stato condannato per direttissima a 18 mesi con pena sospesa
Controlli della finanza su abusivismo ed evasione fiscale, 40 irregolarità al Carnevale di Putignano Controlli della finanza su abusivismo ed evasione fiscale, 40 irregolarità al Carnevale di Putignano Le fiamme gialle hanno sottoposto a sequestro circa 300 capi di abbigliamento risultati contraffatti
Corruzione per ricevere appalti, arrestati un imprenditore e un funzionario regionale di Bari Corruzione per ricevere appalti, arrestati un imprenditore e un funzionario regionale di Bari In corso il sequestro di beni pari a 80mila euro. Indagine nata dagli accertamenti sull'ex dirigente della protezione civile
Putignano, cuscini dei cartoni animati per bambini imbottiti di rifiuti speciali. Scatta il sequestro Putignano, cuscini dei cartoni animati per bambini imbottiti di rifiuti speciali. Scatta il sequestro La guardia di finanza ha intercettato il furgone, proveniente dalla Campania, che trasportava i prodotti altamente pericolosi
Commercio di prodotti senza etichetta, sequestrati 36mila articoli in provincia di Bari Commercio di prodotti senza etichetta, sequestrati 36mila articoli in provincia di Bari Maxi operazione della guardia di finanza di Gioia del Colle. Stretta durante le festività natalizie
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.