
Territorio
A Torre Quetta la prima spiaggia per cani di Bari. Palone: «Un lido aperto a tutti»
Inaugurata oggi pomeriggio la "Bau Bau Beach". L'assessore: «Accolte richieste di cittadini e associazioni»
Bari - venerdì 13 luglio 2018
20.06
Bari ha finalmente una spiaggia "dog friendly", completamente attrezzata per i cani, i nostri amici a quattro zampe. A loro e ai loro padroni, infatti, è stata dedicata un'intera area a nord della spiaggia pubblica di Torre Quetta. Una zona di circa 400 metri quadrati dotata di 20 spazi recintati, ognuno dei quali contiene 2 lettini, 1 ombrellone, 1 lettino per cani e 1 ciotola mentre a pochi metri di distanza sono state predisposte invece le aree di sgambamento e i servizi per la tolettatura e il dog wash. Il tutto al costo di 30 Euro al giorno.
La "Bau Bau Beach" è stata ufficialmente inaugurata questo pomeriggio, alla presenza dell'assessore allo Sviluppo economico Carla Palone e del consigliere delegato alla tutela degli animali Livio Sisto. Il servizio sarà gestito dal supermercato per animali "Lillo e i Vagabondi", in collaborazione con l'associazione di volontariato Scuola Cani Salvataggio Nautico, anche in vista dell'organizzazione durante tutto l'anno di eventi con protagonisti i cani.
«Pezzo dopo pezzo - commenta Carla Palone - stiamo realizzando quanto fortemente voluto da tempo dall'amministrazione comunale, anche grazie alla collaborazione di associazione che si occupano di animali e del delegato del sindaco Livio Sisto, che più volte ha spinto affinché nel bando di Torre Quetta venisse inserito uno spazio dedicato agli amici a quattro zampe. Oggi possiamo dire che Torre Quetta è la spiaggia per tutti: dai cani alle famiglie, da chi vuole fare un bagno in piscina a chi vuole venire a bere un cocktail sul mare. Grazie all'installazione di un apposito binario è anche la spiaggia per chi è diversamente abile e finalmente può fare un bagno».
La "Bau Bau Beach" è stata ufficialmente inaugurata questo pomeriggio, alla presenza dell'assessore allo Sviluppo economico Carla Palone e del consigliere delegato alla tutela degli animali Livio Sisto. Il servizio sarà gestito dal supermercato per animali "Lillo e i Vagabondi", in collaborazione con l'associazione di volontariato Scuola Cani Salvataggio Nautico, anche in vista dell'organizzazione durante tutto l'anno di eventi con protagonisti i cani.
«Pezzo dopo pezzo - commenta Carla Palone - stiamo realizzando quanto fortemente voluto da tempo dall'amministrazione comunale, anche grazie alla collaborazione di associazione che si occupano di animali e del delegato del sindaco Livio Sisto, che più volte ha spinto affinché nel bando di Torre Quetta venisse inserito uno spazio dedicato agli amici a quattro zampe. Oggi possiamo dire che Torre Quetta è la spiaggia per tutti: dai cani alle famiglie, da chi vuole fare un bagno in piscina a chi vuole venire a bere un cocktail sul mare. Grazie all'installazione di un apposito binario è anche la spiaggia per chi è diversamente abile e finalmente può fare un bagno».