Renzo Rubino
Renzo Rubino
Eventi e cultura

A bordo di un gozzo per parlare di musica sulle coste della Puglia

Renzo Rubino parte con il Festival del mare prima a Polignano con Turci e Bugo poi a Taranto con Morgan, Mou e Noemi

Musica e racconti sul mare prima dal palco poi a bordo di un gozzo che farà tappa in diverse località della Puglia. Si chiama "STORIE, CANZONI E LUPI DI MARE" il live del "Festival del mare" del cantautore Renzo Rubino che il 16 luglio sarà a Calaponte Marina a Polignano a mare con Paola Turci e Bugo, e il 20 luglio al molo San'Eligio di Taranto accompagnato invece da Gabriella Martinelli, Morgan, Erica Mou, Noemi, Ron, Bobo Rondelli, i Selton+Priestess.
Il "Festival del mare" nato nel 2019 da un'idea del cantautore pugliese è una settimana in viaggio su Tramari, un gozzo di 9 metri, circumnavigando la Puglia.
"Il mare è un patrimonio da preservare - spiega Rubino - non solo come risorsa naturale, ma anche idealmente come custode di tradizioni, storie e personaggi che non hanno mai smesso di essere in qualche modo epici. E come lui anche la musica, in un momento di fragilità generale dovuto alla recente emergenza sanitaria, troverà nel suo senso profondo il modo per farsi riconoscere in tutto il suo valore".
Quest'anno "Porto Rubino" diventerà un documentario, che verrà trasmesso su Sky Arte nel mese di settembre. Saranno Paola Turci e Bugo gli ospiti del live che si svolgerà a Cala Ponte Marina a Polignano a mare, il 16 luglio (inizio ore 20, biglietto 25 euro + diritti di prevendita) segnando l'inizio della "navigazione" che porterà Renzo di tappa in tappa a raccogliere storie e testimonianze per il documentario. Il 20 luglio Tramari approderà a Taranto (inizio ore 20, biglietto 25 euro + diritti di prevendita) dove Rubino condividerà il "palco" con Gabriella Martinelli, Morgan, Erica Mou, Noemi, Ron, Bobo Rondelli, i Selton+Priestess per il concerto che conclude questo viaggio lungo gli ottocento chilometri di costa pugliese. Il live si terrà al Molo Sant'Eligio di Taranto e tra gli ospiti ci sarà anche Gino Castaldo.

Rubino dialogherà con i suoi ospiti parlando del mare e cantandolo insieme a loro attraverso alcuni dei testi più suggestivi e profondi della musica italiana. La navigazione e il racconto come metafore perfette del processo creativo, come suggello di un legame profondo e intimo, quello tra la musica e il mare. Perché è spesso un viaggio quello artistico, e le storie ne sono il lascito più prezioso, che siano parole su musica o racconti di vita vista mare, poco importa.

I concerti si terranno nel rispetto delle normative vigenti dovute all'emergenza Covid-19.

Le prevendite per Polignano sono disponibili al seguenti link: https://billetto.it/e/porto-rubino-a-polignano-biglietti-456148
  • Musica
Altri contenuti a tema
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Dal 5 luglio al 15 agosto il progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari
Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Reduce dalla trasmissione televisiva The Voice Senior, premiata a Palazzo di Città
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana 26 concerti nei comuni, 6 nelle sedi universitarie, 3 nuove produzioni sinfoniche
Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.