befana dellasi
befana dellasi
Vita di città

A Bari torna la "Befana dell'Asi", doni e calze per i più piccoli dagli amanti di auto e moto

Il raduno dell'Epifania è organizzato da Old Cars Club e il Porsche Club Puglia, e si unisce alle iniziative solidali

Per la giornata di domani, 6 gennaio, la Old Cars Club e il Porsche Club Puglia organizzano il raduno di auto e moto "La Befana dell'ASI", nell'ambito del tour nazionale organizzato da Automotoclub Storico Italiano (ASI) con il patrocinio dall'assessorato allo Sviluppo economico.

Nel corso della mattinata tanti appassionati in costume da Babbo Natale, Befana e clown, porteranno doni e calze ai più piccoli per regalare loro un momento di gioia e spensieratezza.
Il ritrovo di auto e moto è fissato domattina alle ore 9 presso Mc Donald's - Bari Tangenziale (in viale Europa 3/C) partner della manifestazione.

«Per il quinto anno consecutivo - ricorda l'assessora Carla Palone - le associazioni hanno promosso una raccolta doni per "La Befana del ASI" in occasione dell'Epifania. Grazie al loro impegno, ma soprattutto al grande cuore che i cittadini hanno messo in campo anche quest'anno acquistando e donando beni alimentari, è stato possibile organizzare questa preziosa donazione».

«Decine di Club Federati ASI di tutta Italia hanno già aderito alla prima iniziativa solidale del 2023 - commenta il presidente della Old Cars Club e dell'ASI solidale Antonio Durso -. Domani, infatti, il motorismo storico si riaccende grazie alla "Befana dell'ASI", con la quale verranno raccolti generi alimentari e doni da distribuire alle persone e alle famiglie in difficoltà. Il mondo degli appassionati potrà dare ancora una volta un sostegno tangibile a chi ne ha più bisogno».

«Sono moltissimi, i soci del nostro Club che si impegnano in campo solidale - conclude il presidente del Porsche club Puglia Alessandro Adriani - sia a livello comunale sia a livello regionale e che perpetuano la meritoria tradizione di portare gioia e buonumore ai bambini e alle famiglie che stanno passando un momento difficile».

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'associazione di clownterapia "Teniamoci per mano" Onlus.

Di seguito il percorso a tappe previsto durante la mattinata:
· prima tappa (verso le 10) Casa famiglia della cooperativa Lavoriamo insieme a Bari Vecchia, via Santa Teresa Delle Donne 8;
· seconda tappa (verso le ore 11.00) Comunità educativa Annibale di Francia, via Quarto17/a;
· terza e ultima tappa (verso le ore 12.00) associazione In.Con.Tra, via Barisano da Trani.

Il serpentone di auto e moto passerà per le strade del centro subito dopo la prima tappa.
  • Carla Palone
Altri contenuti a tema
Porta futuro Bari, corsi d'inglese gratuiti per operatori di turismo e hospitality Porta futuro Bari, corsi d'inglese gratuiti per operatori di turismo e hospitality Al via la seconda edizione dell'iniziativa targata My English School, patrocinata dal Comune
Waterfront San Girolamo, il Comune di Bari ci riprova. Pubblicati bandi per gestione locali Waterfront San Girolamo, il Comune di Bari ci riprova. Pubblicati bandi per gestione locali L'anno scorso le manifestazioni di interesse erano andate deserte. Decaro: "Tutti possiamo giocare un ruolo importante"
“Un negozio non è solo un negozio”, altri 19 progetti ammessi al finanziamento D-Bari “Un negozio non è solo un negozio”, altri 19 progetti ammessi al finanziamento D-Bari Salgono così a 94 le proposte che hanno ricevuto il sostegno dal bando dell'amministrazione comunale
Fiera e sagra di San Nicola 2023, pubblicato il bando per le bancarelle Fiera e sagra di San Nicola 2023, pubblicato il bando per le bancarelle Pronti i posteggi per la vendita di prodotti artigianali e alimentari nelle giornate dal 6 al 9 maggio
Bando D-Bari, esaurite in un anno le risorse per la misura "Un negozio non è solo un negozio" Bando D-Bari, esaurite in un anno le risorse per la misura "Un negozio non è solo un negozio" Chiuse le procedure. Sono 75 le proposte già finanziate, per un totale di 4 milioni stanziati dal Comune
Differenziata porta a porta, consegnati i carrellati dell'organico a fruttivendoli e fiorai Differenziata porta a porta, consegnati i carrellati dell'organico a fruttivendoli e fiorai L'iniziativa nelle zone non ancora coperte dal servizio. Petruzzelli: «Prossimo passo sarà coinvolgere ristoratori e i locali»
Differenziata porta a porta, arrivano i carrellati dell'organico per venditori di ortofrutta e fiorai Differenziata porta a porta, arrivano i carrellati dell'organico per venditori di ortofrutta e fiorai Partirà da lunedì la distribuzione nelle zone ancora non raggiunte dalla nuova modalità di raccolta rifiuti
Park&ride del cimitero, approvato il progetto in giunta. Ospiterà anche il mercato del lunedì Park&ride del cimitero, approvato il progetto in giunta. Ospiterà anche il mercato del lunedì Il prossimo passaggio sarà portare la delibera in consiglio comunale. Intervento da 2 milioni e mezzo
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.