decaro scuola
decaro scuola
Scuola e Lavoro

A Bari parte la scuola nell'epoca Covid, Decaro: «Insieme ce la faremo»

Anche gli assessori Romano, Bottalico e Petruzzelli e il presidente del consiglio comunale Cavone hanno rivolto messaggi di augurio agli studenti

A Bari e in tutta la Puglia suona la prima campanella dell'anno scolastico, che segna il rientro fra i banchi dopo i lunghi mesi della didattica a distanza e con le nuove -stringenti - misure per contenere la diffusione del Covid-19.

Agli studenti ha rivolto un augurio il sindaco Antonio Decaro, che postando una foto con la figlia più giovane scrive: «Oggi a nome della città di Bari voglio salutare tutti i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze che con coraggio e allegria tornano tra i banchi di scuola. La gioia nei vostri occhi e la capacità di superare le difficoltà che state dimostrando oggi, e che avete dimostrato nei mesi in cui eravamo tutti chiusi in casa, deve essere per noi adulti una grande lezione di vita. Sarà un anno diverso. Sarà un anno complicato, in cui ci aspettano tante cose nuove. Ma insieme ce la faremo. La città di Bari e il vostro sindaco sono orgogliosi di tutti voi. Siete la cosa più bella che abbiamo. Buon primo giorno di scuola a tutti».
scuola decaro romano

«Dopo 8 mesi, finalmente, riparte la scuola: è bellissimo poter stare di nuovo insieme, imparare a leggere e scrivere non tramite un computer, ma "dal vivo" in classe con compagni e insegnanti - scrive Paola Romano, assessore alle Politiche educative e giovanili. Sono stati mesi davvero difficili, ci tengo a ringraziare tutti i dirigenti, gli insegnanti, il personale ATA, i dipendenti del Comune di Bari e coloro i quali hanno lavorato giorno e notte per risolvere i 1000 problemi e consentire la riapertura delle strutture. Grazie. Ora non sprechiamo tutto questo lavoro: prestiamo attenzione ai nostri comportamenti e tuteliamo la scuola che è la culla del futuro delle nostre città e del nostro Paese».

«Ai dirigenti, agli insegnanti, al personale amministrativo, agli studenti e ai genitori, il mio più immenso buon inizio scuola - l'augurio di Francesca Bottalico, assessore cittadino al Welfare. Sarà un anno diverso, per alcuni versi più complesso ma straordinariamente desiderato. Con la gioia dei tanti bambini e bambine e adolescent* ricomincia la ricostruzione del nostro presente e del nostro futuro. Pur "sotto la mascherina" i vostri sorrisi e la forza dei sogni sarà la stessa, e insieme avremo la forza e il coraggio di una città solidale e umana che nessuno potrà mai fermare. Buon anno scolastico».

Augurio che invia anche Pietro Petruzzelli, assessore comunale allo Sport e all'Ambiente, che scrive: «Oggi ricomincia la scuola dopo tanti, troppi mesi. I più piccoli hanno pagato forse uno dei prezzi più alti di questa emergenza sanitaria. Ecco perché abbiamo il dovere di farli tornare a scuola anche tra mascherine, divieti e distanziamento sociale. Non fa niente, l'importante è ricominciare. Non sarà facile, lo so, ma i bambini come spesso accade e come hanno già dimostrato in questi mesi sono molto più bravi di noi a rispettare le regole. Buon anno scolastico a tutti i bambini e le bambine della città».

Video messaggio, invece, per Michelangelo Cavone, presidente del consiglio comunale, dai plessi Marco Polo-Collodi della sua Palese.
  • Antonio Decaro
  • Scuola
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.