marcia per la pace
marcia per la pace
Attualità

A Bari la marcia contro la guerra in Ucraina: «Negoziato subito»

Manifestazione organizzata dal Comitato per la pace. La Cgil: «Dialogo valore irrinunciabile»

Bari scende in piazza per chiedere la pace e l'immediata risoluzione diplomatica del conflitto in Ucraina. Questa mattina si è svolta la marcia per le vie del centro cittadino, organizzata dal Comitato per la pace Terra di Bari, con sit in finale in piazza libertà.

Alla manifestazione ha partecipato anche Francesca Bottalico, assessore comunale al Welfare, che commenta: «Insieme per la pace sempre e contro ogni forma di sopraffazione, discriminazione e violenza».

Nutrita la delegazione della Cgil Bari, che si esprime così sul tema: «In piazza per chiedere la fine del conflitto in Ucraina e l'avvio dei negoziati di pace. La nostra solidarietà va a tutte le famiglie vittime del conflitto e auspichiamo che vengano evitate ulteriori escalation. La pace e il dialogo sono valori irrinunciabili».
  • Francesca Bottalico
  • cgil bari
  • Guerra
Altri contenuti a tema
Comune di Bari, online il nuovo portale sociale Comune di Bari, online il nuovo portale sociale Bottalico: «Snellimento burocratico e pratiche più veloci»
A Bari il galà di beneficenza per l'Ucraina, l'ambasciatore Melnyk: «Grato per sostegno e solidarietà» A Bari il galà di beneficenza per l'Ucraina, l'ambasciatore Melnyk: «Grato per sostegno e solidarietà» Organizzata raccolta fondi per le vittime di guerra attraverso la vendita di cestini di prodotti tipici dei due popoli
Giornata mondiale del servizio sociale, l'assessora Bottalico porta a Roma l'esperienza di Bari Giornata mondiale del servizio sociale, l'assessora Bottalico porta a Roma l'esperienza di Bari «Confronto sulle professioni di cura per delineare una piattaforma condivisa di priorità»
Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Iniziativa rivolta a alle studentesse e agli studenti, dottorandi, specializzandi, operatori welfare e assistenti sociali
Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Lo studio è stato condotto dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari
Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Bottalico: «La nostra voce urli contro le responsabilità, la mancanza di politiche strutturate per l'accoglienza»
Sostegno alla genitorialità e tutela di bambini e famiglie, al Comune di Bari il finanziamento Pnrr Sostegno alla genitorialità e tutela di bambini e famiglie, al Comune di Bari il finanziamento Pnrr Presentato il progetto Pippi 11, pensato per ridurre il rischio maltrattamento e l'allontanamento dei minori dal nucleo d’origine
Progetto "Sciam", in corso Italia la nuova sede del servizio socio-sanitario per la terza età Progetto "Sciam", in corso Italia la nuova sede del servizio socio-sanitario per la terza età Questa mattina l'inaugurazione. Bottalico: «Un punto di riferimento per la salute e il benessere psico-fisico»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.