Ecofacilitatori
Ecofacilitatori
Bandi e concorsi

65 ecofacilitatori, online l'avviso per la selezione di studenti universitari

Domande entro il 20 aprile

È in pubblicazione l'avviso per la selezione di 65 ecofacilitatori che avranno il compito di informare e sensibilizzare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata dei rifiuti urbani "porta a porta" che sta per partire nella zona start up 1: Santo Spirito, Palese, Macchie, Marconi, San Girolamo e Fesca. L'avviso è rivolto agli studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea dell'Università degli studi di Bari Aldo Moro per l'anno accademico 2016/2017 con un piano di studi comprensivo di un tirocinio curriculare obbligatorio di almeno sei crediti formativi.

La selezione avverrà per titoli sulla base di criteri di: regolarità del percorso di studi, media universitaria e eventuali esperienze lavorative e/o formative sul tema dell'ambiente e della comunicazione. Gli studenti selezionati frequenteranno un corso di formazione di una settimana, organizzato dal Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai) e Università degli studi di Bari, durante il quale acquisiranno la preparazione necessaria per informare i cittadini. Dopo il corso si passerà alla seconda fase operativa in cui gli studenti, insieme agli operatori Amiu, si recheranno porta a porta presso le 20.000 utenze interessate dal nuovo servizio per distribuire il materiale informativo e illustrare le modalità per una corretta differenziazione e un uso adeguato dei contenitori.

A ciascun ecofacilitatore saranno assegnati un contributo finanziario di 200 euro, erogato da Amiu Puglia S.p.A., una tessera gratuita Amtab per gli spostamenti sui mezzi di trasporto pubblici e un attestato di partecipazione di 6 crediti formativi. La candidatura per partecipare alla selezione va presentata all'assessorato all'Ambiente, in via Marchese di Montrone 5, secondo piano, oppure inviata all'indirizzo pec ambienteigienesanita.comunebari@pec.rupar.puglia.it utilizzando il modello di domanda disponibile in allegato all'avviso.

Il termine per la presentazione delle domande è il 20 aprile.
  • Università
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Porta a porta utenze non domestiche a Bari, stasera l'avvio in zona Umbertino e Corso Vittorio Emanuele Porta a porta utenze non domestiche a Bari, stasera l'avvio in zona Umbertino e Corso Vittorio Emanuele Nelle scorse settimane consegnati 700 pattumelle/carrellati per la raccolta di tutte le frazioni
Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Con 853 voti il direttore del Dipartimento di Fisica supera la maggioranza assoluta
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti A seguire il lavoro dell'Amiu l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino e la presidente Lomoro
Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Parte il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta nei quartieri: la nota del sindaco della notte Leonetti
Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Saranno rimosse 56 postazioni stradali. Da oggi affissione adesivi informativi
Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Il comunicato dei gruppi consiliari comunali di FI dopo l'interpellanza
Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità La cerimonia si è tenuta ieri nell'aula magna dell'Università di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.