Disastro ferroviario
Disastro ferroviario
Vita di città

12 luglio, un anno fa il disastro ferroviario che scosse la Puglia

Tante iniziative di commemorazione in ricordo delle 23 vittime

Ricorre oggi un anniversario molto triste per le nostre città e per tutto il territorio pugliese. Esattamente un anno è trascorso dalla strage dei treni della Bari-Nord: un terribile dramma in cui hanno perso innocentemente la vita 23 persone.

Numerose le iniziative di commemorazione nelle città più colpite dal disastro. Bandiere a mezz'asta ad Andria negli uffici pubblici e sospensione di tutte le attività per cinque minuti, a partire dalle 11:06, ora in cui il 12 luglio di un anno fa, tra Andria e Corato, due treni della Bari nord si scontrarono provocando la morte di 23 persone e il ferimento di altre 50. Sempre ad Andria alle 20.00 si terrà una messa nella Chiesa Cattedrale della città.

A Corato invece le campane delle chiese, poco dopo le 11, suoneranno 23 rintocchi per ricordare le vittime del tragico incidente. Sempre a Corato, nel piazzale antistante la stazione delle Ferrovie del Nord barese, sarà scoperta una targa che rinominerà la piazza intitolandola a "vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016". Alle 18.30 prevista una Santa Messa di suffragio cittadina. Alle iniziative sarà presente, tra gli altri, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Inoltre per la giornata di oggi è stato istituito un annullo filatelico in ricordo delle 23 vittime. La notizia viene diffusa dall'Associazione strage treni in Puglia 12 luglio 2016 che unisce i parenti delle vittime del disastro. La Filiale di Bari sarà presente attraverso un servizio filatelico con cartolina. Le cartoline (prive di francobollo e timbro filatelico) sono state consegnate sugli uffici di Andria, Andria 1, Andria 2, Andria 3, Andria 4, Andria 5, Corato, Corato 1, Corato 2, Bari 1, Bari Sud, Molfetta centro, Bisceglie centro, Barletta centro e Trani centro. I francobolli ed il timbro saranno apposti presso l'ufficio postale di Andria centro Via Bovio, durante l'orario di apertura. «Un ringraziamento speciale - scrivono sulla pagina Facebook dell'associazione Astip - al Dr Giannuzzi ed alla Sig.ra Marita Schinzari Poste Italiane ed alla famiglia Inchingolo per il meraviglioso disegno».

A Bari invece praticamente nessuna iniziativa ufficiale in ricordo delle vittime. Ferrotramviaria ha previsto un minuto di raccoglimento congiunto con Trenitalia e Fal alle ore 11,06. Infine, nella giornata di ieri il TG1 ha mostrato per la prima volta le carcasse dei treni coinvolte nell'incidente, custodite all'interno del deposito di Barletta: carrozze eviscerate come da un'esplosione, in cui aleggiano ricordi terribili e insostenibile dolore, per chi ancora ricorda con amarezza quella interminabile giornata di un anno fa.
Le carcasse dei treni della Ferrotramviaria un anno dopo l'incidente
  • Ferrotramviaria
  • Commemorazione
Altri contenuti a tema
20 anni dal disastro aereo di Capo Gallo, il ricordo a Bari. Emiliano: "Legame che dura ancora oggi" 20 anni dal disastro aereo di Capo Gallo, il ricordo a Bari. Emiliano: "Legame che dura ancora oggi" L'anniversario del disastro aereo dell’ATR 72 in volo da Bari a Djerba: scoperta targa commemorativa
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Rissa a bordo del treno, Ferrotramviaria chiede interventi: "La sicurezza di viaggiatori e lavoratori è una priorità" Rissa a bordo del treno, Ferrotramviaria chiede interventi: "La sicurezza di viaggiatori e lavoratori è una priorità" Forte preoccupazione per l’aumento di episodi di vandalismo e violenza a bordo dei mezzi
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
Nuovi orari estivi per le autolinee di Ferrotramviaria Nuovi orari estivi per le autolinee di Ferrotramviaria La nota della società di trasporti
Ferrotramviaria sposta capolinea da piazza Moro a via de Cesare Ferrotramviaria sposta capolinea da piazza Moro a via de Cesare La comunicazione ufficiale della società di trasporti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.