La premiazione
La premiazione
Attualità

"100 Ambasciatori Nazionali", il comune di Triggiano premiato al Senato

La motivazione legata alla realizzazione del parco Caduti di Nassiriya per "l'alto valore simbolico delle 19 stele"

Il comune di Triggiano è stato premiato durante la cerimonia ufficiale per la consegna del premio 100 Ambasciatori Nazionali.

Organizzata dall'associazione LIBER, presieduta da Verdiana Dell'Anna, in collaborazione con la casa editrice RDE, 100 Ambasciatori Nazionali è dedicato a comuni, aziende ed enti virtuosi, impegnati in ambiti rappresentativi per ogni regione italiana, quali agroalimentare, turismo, arte e cultura, sport e spettacolo, enogastronomia, moda, manifattura, innovazione, grande distribuzione, istituti di credito, abitare, cantieri navali, metalmeccanica, automotive, salute e benessere, tutela dell'ambiente, rispetto della legalità; enti locali ed imprese in prima linea che portano in Italia e all'estero la conoscenza del luogo d'origine e del suo stile iconico, industrie che investono sull'etica, sulla salute e la formazione dei dipendenti, nonché aziende ed enti ambasciatori di un'Italia che sa difendere le proprie radici e valorizzare l'eccellenza, con lo sguardo sempre rivolto al progresso.

«Si è svolta al Senato della Repubblica la cerimonia di premiazione "100 AMBASCIATORI NAZIONALI", evento organizzato con l'obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale italiano - sottolinea il sindaco di Triggiano, Donatelli - I 100 Ambasciatori sono stati selezionati dall'Osservatorio delle Eccellenze Italiane con la supervisione di un autorevole Comitato d'Onore presieduto dal maestro Carlo Verdone. Dall'analisi di tutto il territorio nazionale il Comune di Triggiano è stato ritenuto meritevole per la realizzazione del parco Caduti di Nassiriya. La commissione ha posto in evidenza l'alto valore simbolico delle 19 stele che ricordano in maniera unica i caduti italiani alla strage. È stato inoltre apprezzato il messaggio inclusivo del parco con la giostra BIMBILAND e l'aspetto ambiente: raccolta e riciclo delle acque per irrigare il verde del parco stesso».
  • Premio
  • triggiano
Altri contenuti a tema
Esercitazione antincendio nella nuova galleria ferroviaria tra Triggiano e Capurso Esercitazione antincendio nella nuova galleria ferroviaria tra Triggiano e Capurso Si è svolta nella giornata di ieri, 23 luglio
Bari pronta all'European Press Prize Award: gli appuntamenti del 28 e 29 maggoio Bari pronta all'European Press Prize Award: gli appuntamenti del 28 e 29 maggoio Durante la serata di domani saranno annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del premio
Centrodestra unito a Triggiano: indicato Onofrio D’Alesio come candidato sindaco Centrodestra unito a Triggiano: indicato Onofrio D’Alesio come candidato sindaco La scelta frutto di un percorso condiviso
Domani a Bari il conferimento del Premio Nikolaos per lo sport Domani a Bari il conferimento del Premio Nikolaos per lo sport Appuntamento per la IX edizione presso la Società Ginnastica Angiulli
50 anni dell'Anonima Gr, Leccese consegna pergamena a Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli 50 anni dell'Anonima Gr, Leccese consegna pergamena a Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli "Dante e Tiziana hanno iniziato giovanissimi come gruppo di ricerca teatrale e sono stati l'avanguardia culturale della nostra città"
Il barese Samuel Stripoli a soli 15 anni vince il "Campionato italiano di calcolo mentale" Il barese Samuel Stripoli a soli 15 anni vince il "Campionato italiano di calcolo mentale" Ancora una vittoria, la terza, per lo studente del liceo scientifico "Scacchi”
Bari: la dodicenne Giorgia Rossini vince il campionato Fidesm 2024 Bari: la dodicenne Giorgia Rossini vince il campionato Fidesm 2024 La ballerina ha conquistato il titolo di campionessa italiana per la disciplina "Latin Style Tecnica classe A"
La ricercatrice barese Cristina De Filippis vince l'European Mathematical Society La ricercatrice barese Cristina De Filippis vince l'European Mathematical Society La motivazione del premio si deve agli “eccezionali contributi” offerti alla Regolarità ellittica grazie alle sue ricerche svolte all'Università di Parma
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.