La prima serata
La prima serata
Convegni

Tu Non Conosci Il Sud – E La Chiamano Estate, secondo appuntamento sul 1991

mercoledì 27 giugno 2018
È il "1991" l'anno protagonista del secondo appuntamento di Tu Non Conosci Il Sud – E La Chiamano Estate, che per questa sua terza edizione propone il racconto de GLI ANNI DI BARI. Mercoledì 27 giugno, a partire dalle 20.30, si parlerà di un anno cruciale e degli accadimenti che mutarono la storia di Bari e della Puglia, con il giornalista e saggista Oscar Iarussi, e l'imprenditrice Simonetta Lorusso, dopo i saluti di Francesca Pietroforte, consigliera delegata ai Beni e alle Attività Culturali della Città Metropolitana di Bari. L'incontro si terrà eccezionalmente nella Sala Convegni della Biblioteca Metropolitana "De Gemmis", complesso Santa Teresa Dei Maschi, al secondo piano (anziché in Terrazza), a Barivecchia, a causa del maltempo.

Ricordiamo la novità di questa edizione di TU NON CONOSCI IL SUD – E LA CHIAMANO ESTATE, che già nel primo incontro, mercoledì scorso, ha fatto registrare un ottimo riscontro da parte del pubblico. Gli appuntamenti in terrazza infatti, sono a ingresso libero, ma vi si potrà accedere dietro presentazione, in alternativa, di: una copia di un quotidiano a scelta, uno scontrino comprovante l'acquisto di un libro in libreria, un biglietto di cinema/teatro/museo/concerto. Tutti gli acquisti devono essere relativi alla settimana in cui si tiene l'evento. Questo perché TU NON CONOSCI IL SUD vuole rendere tangibile l'idea di cittadinanza culturale che persegue sin dalla sua fondazione.

"TU NON CONOSCI IL SUD - E LA CHIAMANO ESTATE 2018 – GLI ANNI DI BARI" è ideato dall'associazione Tu non conosci il Sud e promosso dalla Libreria Laterza in collaborazione con la Città Metropolitana di Bari e i Presìdi del Libro. Organizzazione: Veluvre - Visioni culturali
  • Arte e spettacolo
  • Bari
Altri contenuti a tema
Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio La settima edizione del festival che promuove il grande patrimonio artistico della città
Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città All’incontro circa cinquanta persone tra operatori del settore, artisti, giornalisti, docenti e curiosi
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.