
Enogastronomia
Pasquetta 2019, a Sammichele la festa della zampina in tutta la città
lunedì 22 aprile 2019
Per il secondo anno consecutivo, nel giorno di Pasquetta il centro cittadino di Sammichele si trasforma in un mega barbecue a cielo aperto per offrire una esperienza fuori porta all'insegna del buon cibo e del divertimento.
Piazze e stradelle anche extramurarie saranno sin dalle 10 del mattino avvolte dal profumo delle braci accese pronte a celebrare la gustosissima Zampina proposta per l'occasione in invitanti panini farciti con le varianti più curiose. Delle vere e proprie aree pic nic saranno allestite in prossimità delle bracerie e delle attività gastronomiche del luogo che, oltre al classico menu in saletta, delizieranno gli avventori con un'offerta low cost di "cibo di strada" accompagnata da proposte d'intrattenimento musicali che quest'anno incontreranno il consenso anche del pubblico giovanile con il noto dj Skizzo che animerà il suggestivo giardino del castello Caracciolo. Non mancheranno la musica popolare, i concertini e le situazioni di animazione sparse per l'itinerario di cui si citano: Taranta Fil, U Sciarabal, Giovanni Movimento e tanti altri, per un programma che a breve sarà illustrato nei dettagli.
Il programma vede, inoltre, una serie di attività non solo culturali ma anche esperienziali e didattiche concepite per soddisfare le aspettative di tutti. Visite guidate, escursioni, attività sportive, esposizioni artistiche, laboratori ludico didattici, mostre d'auto e moto d'epoca, giochi, gonfiabili, e spettacoli, renderanno sin dal mattino il lunedì dell'angelo una giornata indimenticabile. Il programma del gusto, oltre al panino con la Zampina, prevede primi piatti, caciocavallo impiccato, panzerotti, dolci, gelati, e tanto altro proposto dai gastronomi senza trascurare i vegetariani.
Pasquetta e Zampina, nella sua seconda edizione, dopo l'esperimento dello scorso anno, vede rafforzata e ormai rodata la rete tra associazioni ed operatori del territorio insieme al Comune di Sammichele di Bari. L'obiettivo è promuovere insieme il panorama culturale turistico del territorio valorizzandone tutte le peculiarità utilizzando risorse territoriali e storiche nel rispetto dell'ambiente e dell'essenzialità dando così vita ad una vetrina partecipata al cospetto di turisti e visitatori.
Info generali:
Parcheggio libero gratuito non custodito
Location facilmente accessibile
Adatto ai bambini
In caso di avverse condizioni meteo l'evento avrà luogo il 25 aprile
Rimangono confermate le offerte interne proposte dalle attività di ristorazione
Tutte le info sull'evento Facebook
Piazze e stradelle anche extramurarie saranno sin dalle 10 del mattino avvolte dal profumo delle braci accese pronte a celebrare la gustosissima Zampina proposta per l'occasione in invitanti panini farciti con le varianti più curiose. Delle vere e proprie aree pic nic saranno allestite in prossimità delle bracerie e delle attività gastronomiche del luogo che, oltre al classico menu in saletta, delizieranno gli avventori con un'offerta low cost di "cibo di strada" accompagnata da proposte d'intrattenimento musicali che quest'anno incontreranno il consenso anche del pubblico giovanile con il noto dj Skizzo che animerà il suggestivo giardino del castello Caracciolo. Non mancheranno la musica popolare, i concertini e le situazioni di animazione sparse per l'itinerario di cui si citano: Taranta Fil, U Sciarabal, Giovanni Movimento e tanti altri, per un programma che a breve sarà illustrato nei dettagli.
Il programma vede, inoltre, una serie di attività non solo culturali ma anche esperienziali e didattiche concepite per soddisfare le aspettative di tutti. Visite guidate, escursioni, attività sportive, esposizioni artistiche, laboratori ludico didattici, mostre d'auto e moto d'epoca, giochi, gonfiabili, e spettacoli, renderanno sin dal mattino il lunedì dell'angelo una giornata indimenticabile. Il programma del gusto, oltre al panino con la Zampina, prevede primi piatti, caciocavallo impiccato, panzerotti, dolci, gelati, e tanto altro proposto dai gastronomi senza trascurare i vegetariani.
Pasquetta e Zampina, nella sua seconda edizione, dopo l'esperimento dello scorso anno, vede rafforzata e ormai rodata la rete tra associazioni ed operatori del territorio insieme al Comune di Sammichele di Bari. L'obiettivo è promuovere insieme il panorama culturale turistico del territorio valorizzandone tutte le peculiarità utilizzando risorse territoriali e storiche nel rispetto dell'ambiente e dell'essenzialità dando così vita ad una vetrina partecipata al cospetto di turisti e visitatori.
Info generali:
Parcheggio libero gratuito non custodito
Location facilmente accessibile
Adatto ai bambini
In caso di avverse condizioni meteo l'evento avrà luogo il 25 aprile
Rimangono confermate le offerte interne proposte dalle attività di ristorazione
Tutte le info sull'evento Facebook