Pipo Tafel Maison Musitowski
Pipo Tafel Maison Musitowski
Spettacoli

Kenji Takagi a Bari per "Giri di pensiero"

giovedì 31 ottobre 2019
È Kenji Takagi, danzatore freelance, coreografo e insegnante, ex membro della compagnia Pina Bausch, vincitore del premio Faust Preis il protagonista del terzo incontro della nuova edizione della rassegna "Giri di pensiero" curata e organizzata dallo Spazio Murat di Bari grazie al contributo di Banca Popolare di Bari. L'incontro è in programma per giovedì 31 ottobre, ore 16-21, ingresso gratuito, nello Spazio Murat di Bari.

La sua danza è un'eterna ricerca del "nuovo" nella spontaneità dei movimenti, nelle circostanze presenti, nelle infinite combinazioni di incontri possibili nei vari "qui e ora". Un eterno gioco tra lasciarsi andare e reagire con movimenti leggeri e imprevedibili, un muoversi con la completa consapevolezza del proprio corpo all'interno degli spazi. Dopo aver girato il mondo, proponendo la sua visione della danza, e lavorando instancabilmente come ballerino, coreografo e insegnante, arriva a Bari il 31 ottobre per tre workshop gratuiti intervallati da momenti di improvvisazione.

Takagi scrive "Per mantenere la vivacità, la spontaneità e la ricchezza dell'esperienza iniziale della creazione del movimento bisogna percepire la danza come una sequenza di eventi dinamici, concentrandoci su ciò che è vivo nel momento piuttosto che perdendoci nel tentativo di fissare una forma riproducibile". È proprio questa disponibilità, questo dinamismo percettivo, visivo e di movimento a essere cruciale nella lettura delle zone di transizione tra le diverse discipline, tra i diversi linguaggi.

L'appuntamento con Takagi arriva dopo quelli con Tomaso Binga che ha aperto la terza edizione della rassegna e quello dedicato alla Moda con la proiezione di We Margiela (produzione Mint Film Office, Rotterdam. Durata 1 h 43 m) sull'inedita storia della Maison Martin Margiela, casa di moda enigmatica e singolare.

Seguiranno, a dicembre, altri due appuntamenti. Kiasmo, brand salentino il cui lavoro interseca design, moda, arte e architettura (12 dicembre, data in fase di definizione); Sofie Royer, artista, musicista, dj e modella, profilo che esplora a tutto tondo l'universo musicale, dall'elettronica all'hip-hop, con un gusto straordinario e una visione molto personale (27 dicembre, ore 21, ingresso da 7 a 10 euro).
  • Arte e spettacolo
  • danza
Altri contenuti a tema
Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio La settima edizione del festival che promuove il grande patrimonio artistico della città
Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città All’incontro circa cinquanta persone tra operatori del settore, artisti, giornalisti, docenti e curiosi
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.