Libro
Libro
Cultura

“Il diavolo che agisce sulle nostre vite”, a Bari la presentazione del libro di Cecere

giovedì 13 aprile 2023
Il tema è più attuale che mai, con le sette dedite al satanismo sempre più impegnate a reclutare adepti, soprattutto fra i più giovani, grazie a risorse economiche importanti e nuovi modelli di persuasione. E' il tema al centro del saggio scritto dall'avvocata Tiziana Cecere, dal titolo "Il diavolo che agisce sulle nostre vite", che sarà presentato a Bari il prossimo 13 aprile alle 18 a Portineria 21 su iniziativa della sezione di Bari di Adgi, associazione donne giuriste Italia.
Spiega la presidente dell'associazione, l'avvocata Gabriella Panaro: «Un'iniziativa che si è resa necessaria anche per mostrare gli aspetti giuridici che riguardano il mondo delle sette. Spesso vengono distrutte intere famiglie, dal punto di vista delle relazioni ma anche, anzi soprattutto, se si considerano le finalità di determinate organizzazioni, dal punto di vista economico. Non è un mistero, infatti, che queste realtà spesso si ammantino di una copertura ideale, che tale non è, solo per perseguire scopi criminali finalizzati all'acquisizione illecita di beni e denaro».
Tiziana Cecere è un'avvocata nota per le sue battaglie sul tema, anche grazie all'azione dell'associazione che presiede, Fermiconlemani, che da anni combatte ogni forma di violenza su tutto il territorio nazionale. «E' un errore pensare il satanismo come un fenomeno di fantasia o legato all'immaginazione – spiega Cecere -. E' un problema che riguarda, sempre più spesso, persone più fragili o in un momento di difficoltà, soprattutto tra i giovani. Allora con questo progetto, del quale il libro rappresenta solo una parte, abbiamo voluto approfondire alcuni aspetti che meritano attenzione».
Ci sono alcune domande che impongono risposte esaurienti per poter contrastare l'azione delle sette che si rifanno al satanismo. «Quali sono le caratteristiche di queste organizzazioni? Chi sono i loro leader? Come fanno a convincere le persone a farne parte? Una società sana deve dare le risposte corrette a queste domande o continuerà a fare i conti con le degenerazioni che, purtroppo, abbiamo già visto in questi anni».
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
A Carbonara arriva la prima biblioteca del Municipio IV, inaugurazione il 16 febbraio A Carbonara arriva la prima biblioteca del Municipio IV, inaugurazione il 16 febbraio Romano: «Inizia il percorso di aperture in tutta la città: saranno 11, distribuite su tutto il territorio cittadino»
Il mondo dell'editoria a Bari tra qualità e difficoltà: la parola a un editore Il mondo dell'editoria a Bari tra qualità e difficoltà: la parola a un editore Alessio Rega: "Uno scrittore emergente deve armarsi di umiltà e voglia di mettersi in gioco"
Bari, inizia la rassegna "Leggere il Sud": intervista a Mario Desiati Bari, inizia la rassegna "Leggere il Sud": intervista a Mario Desiati Al Teatro Piccinni l'autore di "Spatriati", vincitore del Premio Strega 2022, ha condotto i presenti nella sua mappa di riferimenti letterari
"Lo scammaro avvelenato", Gabriella Genisi a Bari con le nuove indagini di Lolita "Lo scammaro avvelenato", Gabriella Genisi a Bari con le nuove indagini di Lolita Appuntamento con la presentazione del nuovo libro dell'autrice per il 24 novembre alla Feltrinelli
Diego Galdino presenta “Bosco bianco” al Gran Shopping Molfetta Diego Galdino presenta “Bosco bianco” al Gran Shopping Molfetta Proseguono le conversazioni dal mare. Appuntamento per venerdì 14 ottobre alle ore 19
Immersione nella lettura al Gran Shopping Molfetta: al via le conversazioni dal mare Immersione nella lettura al Gran Shopping Molfetta: al via le conversazioni dal mare Domani, venerdì 23, a partire dalle ore 19 il reading musicale di “Dalla. Avrei solo voluto guardare il cielo” di Fulvio Frezza
"Teorie del cancro”, l’ultimo lavoro di Antonio Mazzocca domani a Bari "Teorie del cancro”, l’ultimo lavoro di Antonio Mazzocca domani a Bari Il saggio sarà presentato presso l’Accademia Pugliese delle Scienze
Comunità energetiche, presentato a Castellaneta Marina il libro di Stefano Monticelli Comunità energetiche, presentato a Castellaneta Marina il libro di Stefano Monticelli «BariEcoCity è in campo per accompagnare privati e pubbliche amministrazioni che intendono avviare questo percorso virtuoso»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.