Libers
Libers
Convegni

"I volti delle donne: mafia, prostituzione e lotta"

venerdì 13 aprile 2018
"I volti delle donne: mafia, prostituzione e lotta". È il titolo dell'incontro che si terrà venerdì 13 aprile, alle ore 19.00, nella sala mostre del Comune di Triggiano, organizzato dal Presidio Libera Triggiano - Rocco Dicillo.

Dalle ultime relazioni della Commissione Parlamentare di Inchiesta contro il fenomeno mafioso e della Direzione Nazionale Antimafia si evince con chiarezza come le figure femminili stiano assumendo sempre più un ruolo chiave nella gestione degli affari criminali. A questa analisi si vuole rispondere con altre figure femminili che dedicano la loro vita al contrasto delle pratiche mafiose.

Interverranno Lella Fazio, mamma di Michele vittima innocente di mafia, Anna Mariani, autrice del libro La tristezza negli occhi, e Desirèe Digeronimo, Sostituto Procuratore della Repubblica. L'incontro sarà moderato da Francesco Minervini, autore del libro Non la picchiare così. Sola contro la mafia. La voce delle donne sarà anche presente in forma melodica con l'animazione da parte del coro Le donne che cantano e incantano.

L'iniziativa si colloca all'interno del percorso "verso il 23 maggio" avviato in collaborazione con la Amministrazione Comunale di Triggiano nella costruzione di una Memoria e di un Impegno condivisi nel contrasto sociale al fenomeno mafioso.
  • Libera
Altri contenuti a tema
Polemiche sulla figlia di Renata Fonte in Regione, Don Angelo: «Addolorato di come si strumentalizza tutto» Polemiche sulla figlia di Renata Fonte in Regione, Don Angelo: «Addolorato di come si strumentalizza tutto» Il referente di Libera Puglia ha voluto prendere le distanze dalla nomina della nuova assessora Matrangola
Libera sfila a Roma per le vittime innocenti di mafia, Don Ciotti abbraccia Decaro Libera sfila a Roma per le vittime innocenti di mafia, Don Ciotti abbraccia Decaro Il primo cittadino in prima linea insieme alla compagine barese, con lui Pinuccio Fazio
Bari ricorda Luigi Fanelli, militare scomparso nel 1997 e mai ritrovato Bari ricorda Luigi Fanelli, militare scomparso nel 1997 e mai ritrovato Ieri sera la cerimonia, organizzata da Libera Puglia di fronte a Palazzo di città
Libera, oggi a Bari presidio in ricordo di Luigi Fanelli Libera, oggi a Bari presidio in ricordo di Luigi Fanelli Il giovane militare scomparso 26 settembre 1997 e mai ritrovato
Una lunga lista di nomi per non dimenticare. Libera a Bari per la Giornata in ricordo delle vittime della mafia Una lunga lista di nomi per non dimenticare. Libera a Bari per la Giornata in ricordo delle vittime della mafia Questa mattina, davanti ai cancelli ancora chiusi della ex Om la cerimonia, al fianco, quest’anno, di lavoratrici e lavoratori a rischio licenziamento
1 Bari, addio a Monica Dal Maso. Bottalico: «Grazie per quello che sei stata e sarai sempre» Bari, addio a Monica Dal Maso. Bottalico: «Grazie per quello che sei stata e sarai sempre» Operatrice culturale da sempre al servizio dei più deboli, nel 2017 era stata nominata presidente di Arci Servizio Civile Puglia
Nasce ufficialmente il presidio di Libera a Bari, don Angelo Cassano eletto presidente Nasce ufficialmente il presidio di Libera a Bari, don Angelo Cassano eletto presidente L'associazione fondata da don Ciotti si occupa di antimafia sociale. L'assessore Romano: «Rompere il meccanismo della paura»
Libera arriva a Bari, referente sarà Don Angelo Cassano? Libera arriva a Bari, referente sarà Don Angelo Cassano? Giovedì sera si terrà nella chiesa di San Sabino l'assemblea fondativa del presidio cittadino
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.