Viviana Guarini
Viviana Guarini
Cultura

Curare le emozioni con la lettura: il laboratorio per lavorare sulle emozioni ideato dalla scrittrice Viviana Guarini

sabato 6 febbraio 2021
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-lettura-come-cura-laboratorio-di-lettur
La pandemia di Covid-19 ha avuto un enorme impatto sulle nostre vite, generando ansia, depressione e sentimenti di angoscia. A risentire maggiormente della situazione sono stati coloro che hanno contratto il virus, donne, giovani, lavoratori a basso reddito e in smart-working.

A sottolinearlo anche un recente studio pubblicato su Scientific Reports di Nature che ha indagato gli esiti dell'epidemia e del lockdown sulla nostra popolazione, tra le prime ad affrontare l'emergenza.
A fronte di tutto questo prende sempre più piede l'esperienza curativa dei libri, nota come biblioterapia o libroterapia.

I libri emanano una magia immensa, tant'è che secondo Freud le parole e la magia erano in principio la stessa cosa. Per questo spesso cerchiamo rifugio nei libri.

È indubitabile che leggere migliora la salute emotiva. Sono molti i benefici apportati dalla lettura, anche a livello inconsapevole. L'effetto positivo di un libro è dimostrato sulle persone che soffrono di disturbi mentali lievi o moderati e anche con problemi fisici.
Il potere curativo della lettura può consolare, alleviare l'umore e innescare una potente connessione emotiva, che diventa terapeutica.

Durante il laboratorio, condotto online dalla Dott.ssa Viviana Guarini, saranno selezionate delle letture emozionali a grande impatto terapeutico: un momento di condivisione, dove i racconti avranno lo scopo di unire e creare connessione tra mente e anima.
Queste letture rappresentano un'ottima occasione per lavorare sulle proprie emozioni, svolgendo una vera e propria funzione curativa per il benessere psicofisico.

Le letture emozionali saranno alternate, durante l'evento, a momenti di brainstorming ed esercizi pratici per lavorare sulle proprie emozioni.

Ai partecipanti sarà inoltre fornita la bibliografia delle letture consigliate, la discografia (indicazione dei brani musicali scelti durante le letture e la filmografia (dieci film da vedere inerenti le emozioni affrontate durante il laboratorio).

"La lettura e la biblioterapia hanno un grande potere curativo, di cui ho beneficiato personalmente e di cui ho visto beneficiare tutte le persone che ho guidato negli anni in questo percorso", afferma Viviana Guarini, psicologa, scrittrice e formatrice, ideatrice del laboratorio virtuale, che si terrà Sabato 6 Febbraio, online, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Per info e biglietti https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-lettura-come-cura-laboratorio-di-letture-emozionali-137416290825
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Bari ospita "LevanteFor" il 27 e il 28 maggio: cultura pop, cosplay e fumetti Bari ospita "LevanteFor" il 27 e il 28 maggio: cultura pop, cosplay e fumetti Presto saranno svelati gli ospiti dell'iniziativa si terrà nel Nuovo Padiglione della Fiera del Levante
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
"C'era una volta la politica", incontro con Pierferdinando Casini alle Vecchie Segherie "C'era una volta la politica", incontro con Pierferdinando Casini alle Vecchie Segherie L'ex presidente della Camera ospite a Bisceglie
Successo per mostre e musei a Bari, oltre 6.500 accessi a Capodanno Successo per mostre e musei a Bari, oltre 6.500 accessi a Capodanno Più di duemila solo i visitatori della mostra dedicata ai Lego presente allo Spazio Murat
Weekend di musical a Bari con "Shrek - il Musical TYA" e "Casanova opera pop" Weekend di musical a Bari con "Shrek - il Musical TYA" e "Casanova opera pop" Gli spettacoli si terranno rispettivamente all'AncheCinema e al Teatro Team
Un anno di cultura per Bari: nel 2022 oltre 160 eventi Un anno di cultura per Bari: nel 2022 oltre 160 eventi La parola ad Ines Pierucci, Assessore alla Cultura e al Turismo: “Un investimento costante e continuativo”
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.