Viviana Guarini
Viviana Guarini
Cultura

Curare le emozioni con la lettura: il laboratorio per lavorare sulle emozioni ideato dalla scrittrice Viviana Guarini

sabato 6 febbraio 2021
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-lettura-come-cura-laboratorio-di-lettur
La pandemia di Covid-19 ha avuto un enorme impatto sulle nostre vite, generando ansia, depressione e sentimenti di angoscia. A risentire maggiormente della situazione sono stati coloro che hanno contratto il virus, donne, giovani, lavoratori a basso reddito e in smart-working.

A sottolinearlo anche un recente studio pubblicato su Scientific Reports di Nature che ha indagato gli esiti dell'epidemia e del lockdown sulla nostra popolazione, tra le prime ad affrontare l'emergenza.
A fronte di tutto questo prende sempre più piede l'esperienza curativa dei libri, nota come biblioterapia o libroterapia.

I libri emanano una magia immensa, tant'è che secondo Freud le parole e la magia erano in principio la stessa cosa. Per questo spesso cerchiamo rifugio nei libri.

È indubitabile che leggere migliora la salute emotiva. Sono molti i benefici apportati dalla lettura, anche a livello inconsapevole. L'effetto positivo di un libro è dimostrato sulle persone che soffrono di disturbi mentali lievi o moderati e anche con problemi fisici.
Il potere curativo della lettura può consolare, alleviare l'umore e innescare una potente connessione emotiva, che diventa terapeutica.

Durante il laboratorio, condotto online dalla Dott.ssa Viviana Guarini, saranno selezionate delle letture emozionali a grande impatto terapeutico: un momento di condivisione, dove i racconti avranno lo scopo di unire e creare connessione tra mente e anima.
Queste letture rappresentano un'ottima occasione per lavorare sulle proprie emozioni, svolgendo una vera e propria funzione curativa per il benessere psicofisico.

Le letture emozionali saranno alternate, durante l'evento, a momenti di brainstorming ed esercizi pratici per lavorare sulle proprie emozioni.

Ai partecipanti sarà inoltre fornita la bibliografia delle letture consigliate, la discografia (indicazione dei brani musicali scelti durante le letture e la filmografia (dieci film da vedere inerenti le emozioni affrontate durante il laboratorio).

"La lettura e la biblioterapia hanno un grande potere curativo, di cui ho beneficiato personalmente e di cui ho visto beneficiare tutte le persone che ho guidato negli anni in questo percorso", afferma Viviana Guarini, psicologa, scrittrice e formatrice, ideatrice del laboratorio virtuale, che si terrà Sabato 6 Febbraio, online, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Per info e biglietti https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-lettura-come-cura-laboratorio-di-letture-emozionali-137416290825
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Pubblicato l’avviso per contributi a imprese e associazioni culturali per il 2023 Pubblicato l’avviso per contributi a imprese e associazioni culturali per il 2023 Sarà possibile aderire entro il 4 dicembre
A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre
Bari, a Palazzo di Città il Convegno nazionale ANPI Bari, a Palazzo di Città il Convegno nazionale ANPI Oggi e domani la conferenza nazionale sul tema “La resistenza degli internati militari italiani. Una storia di tutti”
Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie La presentazione del libro "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" si terrà domani alle 19
Le due Bari, gli appuntamenti culturali del weekend in città Le due Bari, gli appuntamenti culturali del weekend in città A Torre a Mare c'è Peppe Servillo in piazza sabato sera
Dal concerto all'alba alle mostre, ecco gli appuntamenti nel weekend di Ferragosto a Bari Dal concerto all'alba alle mostre, ecco gli appuntamenti nel weekend di Ferragosto a Bari Un lungo ponte ricco di eventi e attrazioni culturali per chi rimane in città
Ferragosto di cultura a Bari, ecco i musei, castelli e parchi archeologici aperti Ferragosto di cultura a Bari, ecco i musei, castelli e parchi archeologici aperti In città possibile ammirare il nuovo allestimento permanente denominato “Prima del Castello”
Stefania Andreoli ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Perfetti o Felici" Stefania Andreoli ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Perfetti o Felici" Ultimo appuntamento del calendario di luglio, sabato 22 luglio alle 20 sulla scalinata di via Porto
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.