Auditorium
Auditorium
Spettacoli

Concerto di Natale, al Conservatorio Piccinni la "Banda Interforze"

mercoledì 11 dicembre 2019
Tradizionale concerto natalizio nell'auditorium "Nino Rota del Conservatorio Niccolò Piccinni" di Bari domani 11 dicembre alle 20 con la "Banda Interforze" del Presidio Militare di Bari.

Il programma serale prevede l'esecuzione di musiche di Nino Rota, J. de Haan, L. Bernestein, I. Berlin, R. Cetera, N. Iwai e vedrà, inoltre, la partecipazione della "Big Band" del Conservatorio Piccinni, diretta dal maestro V.A. Morra.

Anche quest'anno il Concerto Interforze sarà legato alla sensibilizzazione sui temi della solidarietà sostenendo l'Associazione Marcobaleno, da sempre impegnata a promuovere e realizzare il sostegno, l'assistenza e l'integrazione delle persone svantaggiate con particolare attenzione ai minori, sensibilizzando l'opinione pubblica ed organizzando eventi.

Questo concerto eseguito da un complesso bandistico di elementi di tutte le forze armate, guardia di finanza e polizia di Stato, esprime emblematicamente la coesione e l'unità di intenti di quanti giurando fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni si impegnano con onore a difenderle fino all'estremo sacrificio. Si tratta di una banda musicale diretta da maestri in uniforme che mettono a fattor comune le proprie esperienze, le proprie professionalità ed esprimono, di fatto, il concetto di squadra.

Al di là del colore della propria uniforme, insieme, per il successo comune. In piccolo, oggi, si realizza la consueta integrazione, fra Forze Armate e Forze di Polizia che le orienta verso l'obiettivo comune: servire il Paese! E' quello che le Forze Armate, la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato sono abituate a fare, da sempre, occupandosi, primariamente della sicurezza, per terra, per mare; ciascuna con le proprie peculiarità, al servizio del bene comune.
  • conservatorio niccolò piccinni
Altri contenuti a tema
Apposta targa in memoria del M° Giovanni Capaldi, fondatore del Conservatorio Piccinni Apposta targa in memoria del M° Giovanni Capaldi, fondatore del Conservatorio Piccinni Intellettuale, musicista e critico barese: l'omaggio all’angolo tra via Melo e corso Vittorio Emanuele
Puccini 100, da domani due giorni di seminario al Conservatorio di Bari Puccini 100, da domani due giorni di seminario al Conservatorio di Bari Incontri il 31 gennaio e 1 febbraio a cura di Fabio Sartorelli
Giornata della Memoria, il 29 gennaio concerto del Conservatorio Piccinni di Bari. Con un violino speciale Giornata della Memoria, il 29 gennaio concerto del Conservatorio Piccinni di Bari. Con un violino speciale Appuntamento nell'Auditorium Nino Rota: sarà utilizzato per la prima volta il "Violino Manzi" recuperato a Dachau
Dalla povertà e gli abusi in Libia, alla laurea al Conservatorio a Bari. La storia di Spiff Onyuku Dalla povertà e gli abusi in Libia, alla laurea al Conservatorio a Bari. La storia di Spiff Onyuku Abbiamo intervistato il giovane musicista laureatosi solo pochi giorni fa, una storia di rinascita e di speranza
Conservatorio di Bari, si laurea il primo studente non vedente in Italia Conservatorio di Bari, si laurea il primo studente non vedente in Italia Nicola Pio Nasca ha conseguito il titolo triennale in pianoforte
Conservatorio Piccinni, Corrado Roselli confermato direttore Conservatorio Piccinni, Corrado Roselli confermato direttore “Sono grato per la rinnovata fiducia riposta nei miei confronti"
Bari ricorda il Maestro Manente e Nino Rota, cerimonia al Conservatorio Bari ricorda il Maestro Manente e Nino Rota, cerimonia al Conservatorio L'appunto è per domani mattina alle 11, saranno anche donate diverse strumentazioni del Maestro e scansioni
Lutto nel Conservatorio di Bari, addio al maestro Franco Giannelli Lutto nel Conservatorio di Bari, addio al maestro Franco Giannelli Docente di Storia della musica, fu amico di Nino Rota
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.